Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Sci Alpinismo
Ciaspole
Escursionismo
Falesia
Arrampicata
Cascate di ghiaccio
Alpinismo
Sci ripido
Mountain bike
Via ferrata
Fondo
Freeride
Canyoning
Bouldering
Bicicletta
Trail running
Canoa
Volo libero
Altro
Filtra risultati
Azzera
2 anni fa
18/03/2023 AO, Valtournenche D+ 674 m BS Nord-Ovest

Fontaines (Col des) o di Croux da Cheneil

18/03/2023 AO, Cogne 50 m III, 5 Nord

Valnontey – Patrì (Candelone di)

18/03/2023 AO, Bionaz D+ 1358 m BS Sud

Tsa (Tour de la) da Bionaz per il Versante Sud e possibile giro per il Vallone di Sassa

Compare l'azzurro sui morbidi pendii superiori
18/03/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1164 m BS Sud

Fonteinte (Tète de) da Saint Rhemy

18/03/2023 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 660 m MS Est

Mollino Carlo (Rifugio) da Weissmatten

17/03/2023 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 900 m MS Sud-Est

Bettaforca (Colle) da Staffal

A destra la pista di salita
17/03/2023 AO, Cogne 220 m III, 6 Nord

Valnontey – Repentance Super (Cascata)

17/03/2023 AO, Arnad 5c, 5c obbl. Sud

Machaby (Corma di) – Bucce d’Arancia

16/03/2023 AO, Valsavarenche D+ 1241 m MS Nord

Grand Etret (Testa del) da Pont Valsavarenche

16/03/2023 AO, Arnad 6a+, 6b obbl. Sud-Ovest

Machaby (Corma di) – Topo Bianco

16/03/2023 AO, Bard 6a, 5b obbl. Sud

Albard, Cudrey (Monte) – MU.BA

16/03/2023 AO, Bard 5b, 5b obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – ELLA

15/03/2023 AO, Gressan D+ 927 m MS Nord

Chamolè (arrivo seggiovia) da Les Fleurs

l'arrivo all'Eremo...
13/03/2023 AO, Cogne 249 m III, 3+ Nord

Valnontey – Patrì (Cascata)

13/03/2023 AO, Brusson D+ 1260 m BS Sud

Valfredda (Punta) e Punta Valnera da Estoul, anello

In salita dal vallone del Grand Torrent verso la Valfredda
12/03/2023 AO, Châtillon D+ 1223 m BSA Ovest

Zerbion (Monte) da Promiod

il tratto finale della cresta
12/03/2023 AO, Valtournenche D+ 523 m MS Nord-Ovest

Fontana Fredda (Punta) da Cheneil

Condizioni spettacolari
12/03/2023 AO, Châtillon D+ 1220 m BR Nord-Ovest

Zerbion (Monte) da Promiod per la cresta Ovest

12/03/2023 AO, Nus D+ 426 m MR Sud-Est

Tsa Fontaney (Alpe) da Porliod

12/03/2023 AO, Donnas 5a, 5a obbl. Sud

Albard, Cheverine (Truc) – Celtic Princess

12/03/2023 AO, Arnad 6a, 8a+ Sud-Ovest

Machaby (Corno di, Falesia)

Il vecchio su Gran Carro,7a
09/03/2023 AO, Valgrisenche D+ 1102 m BS Sud-Est

Angeli (Rifugio degli) ex Scavarda da Bonne

09/03/2023 AO, Cogne 20 m I, 4, M7 Sud-Ovest

Cogne – DryMoline (Falesia)

09/03/2023 AO, Bard 4, 3 obbl. Sud

Albard, Coudrey (Monte) – Via dei Conigli

07/03/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1200 m MS Sud

Fourchon (Mont) da Saint Rhemy

05/03/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1299 m BS Est

Lesache o des Sasses (Aiguille) da Saint Rhemy

Pendio finale
05/03/2023 AO, Morgex D+ 788 m MS Nord-Est

Croce (Punta e Colle della) da Arpy

05/03/2023 AO, Cogne 300 m II, 3 Nord

Valnontey – L’Acheronte (Cascata)

05/03/2023 AO, Courmayeur D+ 2200 m 3.1, E1 Nord

Vallèe Blanche da Punta Helbronner

Prima parte discesa (sullo sfondo Monte Bianco)
05/03/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 877 m MR Nord-Est

Serena (Col) da Mottes

valanga
Link copiato