Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Sci Alpinismo
Ciaspole
Escursionismo
Falesia
Arrampicata
Cascate di ghiaccio
Alpinismo
Sci ripido
Mountain bike
Via ferrata
Fondo
Freeride
Canyoning
Bouldering
Bicicletta
Trail running
Canoa
Volo libero
Altro
Filtra risultati
Azzera
2 anni fa
10/07/2023 AO, Gressoney-la-Trinité 3, 6b Nord-Ovest

Gabiet (Lago, Falesia del)

L1 di Ramonage 4b un bel camino
06/07/2023 AO, Ayas D+ 1450 m EE/F Sud

Nonna (Monte della) e Monte Pezzei da Champoluc, anello per il Lago Perrin

Discesa dal Monte Chateau
30/06/2023 AO, Ollomont D+ 816 m E Varie

Thoules (Laghi di) da Glacier

lago superiore
26/06/2023 AO, Etroubles D+ 1200 m EE Nord-Est

Gran Testa da Etroubles

La Gran Testa vista salendo dal versante est
14/06/2023 AO, Gaby D+ 1340 m PD Nord-Ovest

Serange (Punta) traversata integrale dal Colle della Mologna Grande al Colle Chaparelle

14/06/2023 AO, Ayas 200 m III, 2+ Nord

Saint Jacques – Tommy’s Ice (Cascata)

09/06/2023 AO, Antey-Saint-André 90 m II, 3+ Est

Antey Saint André – Gandalf (Cascata)

Gandalf
09/06/2023 AO, Antey-Saint-André 150 m II, 4 Sud-Ovest

Antey Saint André – Che Benessere S.S.A. (Cascata)

01/06/2023 AO, Nus D+ 697 m T Sud

Champanement (Alpe) da Lignan

28/05/2023 AO, Issime 5c, 8a+ Varie

Pirubeck (Falesia del)

Il Pirubeck visto da Issime
23/05/2023 AO, Etroubles D+ 600 m TC, BC, S2 Sud

Barasson (Alpe) da Etroubles

15/05/2023 AO, Valsavarenche 6b, 8b Sud-Ovest

Pont Valsavarenche – Gare (Parete delle)

15/05/2023 AO, Cogne D+ 1356 m E Sud-Est

Tsavanis (Punta) da Epinel

da inizio conca si vede la Tsavanis sulla sx e il colletto al centro
10/05/2023 AO, Valgrisenche D+ 1000 m MS Ovest

Arp Vieille (Mont) dal Vallone di San Grato

21/04/2023 AO, Lillianes D+ 950 m E Sud-Ovest

Ruina da Lillianes, anello

20/04/2023 AO, Gressab D+ 1291 m OSA, F Nord-Ovest

Valletta (Punta) da Pila per il Canale del Mont Belleface

20/04/2023 AO, Gressoney-la-Trinité D+ 838 m MS Sud-Est

Mielegofer da Staffal

12/04/2023 AO, Cogne D+ Appr. 100 m 7c+ Tutte

Cogne – Area Boulder

11/04/2023 AO, Bionaz D+ 1700 m BRA, F+ Varie

Oren Est (Becca d’) dalla Diga di Place Moulin per il Rifugio Nacamuli

11/04/2023 AO, Ayas D+ 1205 m BS Sud-Est

Cime Bianche sud (Colle di) da Saint Jacques

05/04/2023 AO, Arnad D+ 780 m MC+, OC+, S4 Sud-Ovest

Arnad, giro delle borgate

26/03/2023 AO, Fontainemore D+ 1500 m EE Est

Lose Bianche (Monte) e Mont de Prial da Cara

Cima Lose Bianche
26/03/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 880 m MS Nord

Crevacol (Testa di) da Saint Rhemy per il versante Nord-Est

25/03/2023 AO, Saint-Oyen D+ 1295 m MS Nord

Cordella (Testa) da Flassin

belle curve nella parte alta
25/03/2023 AO, Valtournenche D+ 1284 m BS Sud-Ovest

Roisetta (Mont, Punta Sud) da Cheneil

i bei pendii finali
25/03/2023 AO, Gressoney-la-Trinitè D+ 1170 m MS Varie

Salati (Passo dei) da Staffal

uno sguardo in basso verso il Gabiet
25/03/2023 AO, Pontboset 6c, 5b obbl. Sud-Ovest

Charvatton (Monte) – Tommy

25/03/2023 AO, Hône 5a, 5a obbl. Sud-Ovest

Oriana (Placche di), settore destro – Ettore

25/03/2023 AO, Perloz D+ 1000 m E Sud-Est

Beuby (Mont de) da Collerè

25/03/2023 AO, Cogne 50 m II, 5+ Nord

Valnontey – Patrì (Cascata) Direttissima

Link copiato