Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Sci Alpinismo
Ciaspole
Escursionismo
Falesia
Arrampicata
Cascate di ghiaccio
Alpinismo
Sci ripido
Mountain bike
Via ferrata
Fondo
Freeride
Canyoning
Bouldering
Bicicletta
Trail running
Canoa
Volo libero
Altro
Filtra risultati
Azzera
2 anni fa
06/09/2023 AO, Cogne 5b, 7b+ Sud-Est

Valnontey – Lauson (Falesia di)

05/09/2023 AO, Ayas D+ 2300 m F Varie

Rollin (Gobba di) da Saint Jacques per il Bivacco Cittá di Mariano, anello per il Rifugio Guide di Ayas

01/09/2023 AO, Ollomont D+ 616 m E Varie

By (Lago di) da Glacier

30/08/2023 AO, Nus D+ 734 m E Varie

Champorcher (Costa di) quota 2678 m da Porliod

faroma e col vessona
28/08/2023 AO, Ronco Canavese 6a, 6a obbl. Sud-Ovest

Lavina (Torre di) – Faga-Doc-Cajo

27/08/2023 AO, Nus D+ 1423 m D- Nord-Est

Chavacour nord (Punta) Cresta Nord-Est

Seconda doppia, muretto di III°
25/08/2023 AO, Courmayeur 5a, 8a Sud-Est

Chetif (Mont) – Pilastro Giallo (Falesia)

25/08/2023 AO, Valgrisenche D+ 924 m E Varie

Vaudet (Mont) da Usellieres

Ghiacciaio di Glairetta
24/08/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses 6a, 5a obbl. Nord

Fous (Tour des), Sperone N – Tous Fous

in discesa da S5
23/08/2023 AO, Cogne 5b, 5b obbl. Nord-Est

Pousset (Punta), Sperone Nord – Via Briciole e Formaggio

20/08/2023 AO, Valgrisenche D+ 1650 m D- Sud-Est

Rutor (Testa del) Cresta S/SE

la lunga cresta  illuminata dal primo sole.
20/08/2023 AO, Ayas D+ 1161 m F+ Varie

Nana (Bec di) o Falconetta da Mandriou per la Cresta Nord

20/08/2023 AO, Pré-Saint-Didier D+ 2800 m BC, OC, S3 Tutte

Arp e Chavannes (Colli) da Pré Saint Didier, giro

col Chavanne
20/08/2023 AO, Courmayeur 6a+, 6a obbl. Nord-Est

Chetif (Mont) – Madonna dell’Est o Madonnina

La targa all’attacco della via.
16/08/2023 AO, Rhêmes-Notre-Dame D+ 1250 m F Nord-Ovest

Rosset (Punta del) da Thumel per il Col Rosset

16/08/2023 AO, La Thuile D+ 1426 m EE Varie

Invergneurs Est (Pointe des) da La Joux

09/08/2023 AO, Valsavarenche D+ 1500 m PD- Nord

Leyser (Punta) da Tignet per la “Costa della Tsò” e la Cresta Nord

La cresta da salire dal casotto
08/08/2023 AO, Bard 5c, 5a obbl. Sud-Est

Albard, Coudrey (Monte) – Cervo Torre

08/08/2023 AO, Valtournenche D+ 1000 m MC, MC, S0 Varie

Cime Bianche (Laghi delle) da Cervinia, giro per il Lago Goillet e Pian Maison

08/08/2023 AO, La Thuile D+ 1550 m EE/F Tutte

Colmet (Colle) da Petosan, anello per il Colle della Croce

Un tratto della balconata su La Thuile
07/08/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses 7a+, 7a obbl. Ovest

Fous (Tour des) – DabadiDabada

03/08/2023 AO, Nus D+ 1500 m PD- Varie

Bianca (Cima) e Piccole Cime Bianche traversata di cresta

Il proseguo della cresta
31/07/2023 AO, La Salle D+ 973 m E Varie

Fetita (Punta) o Falita da Morge

28/07/2023 AO, Cogne D+ 941 m E Varie

Varer (Tête) da Gimillan

Punta di Leppe
27/07/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 467 m EE Sud-Est

Plan Puitz (Batterie di) da Saint Rhemy en Bosses

26/07/2023 AO, Bionaz D+ 1300 m D- Ovest

Charmantagne (Pic de) – Cresta Trekkinella

23/07/2023 AO, Courmayeur 5a, 4 obbl. Est

Chetif (Mont) – Alisee e gli Amici Canterini

L’attacco della via con relativa targa.
21/07/2023 AO, Issime D+ 1457 m OC+, OC+, S5 Varie

Marmontana (Alpe di) da Issime, giro

11/07/2023 AO, Gressoney-la-Trinité D+ 1470 m EE Varie

Forcù (Bec) da Gressoney la Trinité

Sul sentiero 10B.
10/07/2023 AO, Bionaz 6b+, 6a+ obbl. Sud-Est

Duc (Punta) – Amico Silvio

Link copiato