Cerca ovunque

Valle d'Aosta

Dalle iconiche Valtournenche e Val Veny fino alle più intime Val di Rhêmes e Val Pelline, la Val d’Aosta viene considerata tra le regioni prime in classifica per gli sport outdoor in alta quota. Infatti, fra i tesori dell’alpinismo che ospita, troviamo il Cervino e il celebre Monte Bianco, il tetto d’Europa. Dai Satelliti alle falesie della bassa val d’Aosta, trovano invece spazio arrampicatori di tutti i livelli. Escursioni, giri in MTB e bicicletta permettono di apprezzare tutta la sua bellezza in tranquillità in tutte le stagioni. Ricca di impetuosi corsi d’acqua, si ritaglia un’ottima reputazione per attività come canyoning, canoa e rafting.

Itinerari
Sci Alpinismo
Ciaspole
Escursionismo
Falesia
Arrampicata
Cascate di ghiaccio
Alpinismo
Sci ripido
Mountain bike
Via ferrata
Fondo
Freeride
Canyoning
Bouldering
Bicicletta
Trail running
Canoa
Volo libero
Altro
Filtra risultati
Azzera
6 mesi fa
10/10/2024 AO, Etroubles D+ 914 m MS Sud

Paglietta (Monte) da Prailles

1 anno fa
03/01/2024 AO, La Salle D+ 1518 m II, 4.2, E2 Nord-Est

Grande Rochere, anticima Nord 3311 m Canale NE

31/12/2023 AO, Sarre D+ 687 m MR Sud

Tsa de Metz (Alpe) da Thouraz

28/12/2023 AO, Saint-Rhemy-En-Bosses D+ 1700 m I, 4.1, E1 Nord-Est

Vertosan (Monte Rosso di) Parete N/NE

La parete NNE dal colle di Vertosan
20/12/2023 AO, Doues D+ 750 m EE Sud

Praz (Tète du) da Plan Debat

il sentiero non segnato attraversa questa valletta allungata alla base del versante S-E della Crou de Bleintse; a dx in basso la conca detritica con grandi massi
05/12/2023 AO, Saint-Rhémy-en-Bosses D+ 866 m MS Sud

Bortsalet (Mont) da Crevacol

29/11/2023 AO, Valsavarenche 80 m II, 3 Nord

Valsavarenche – Mini Fleuve (Cascata)

dalla strada
23/11/2023 AO, Verrès D+ 480 m F+ Sud

Bandiera (Punta) o Mont Saint Gilles da Verres per la Cresta Sud

23/11/2023 AO, Verrès D+ 250 m F+ Est

Conge (Mont), Croce di Saint Gilles – Via Meno

22/11/2023 AO, Valtournenche D+ 900 m MS Ovest

Motte di Pletè centrale da Cervinia per il Bec del Pio Merlo

Bec del Pio Merlo
12/11/2023 AO, Donnas 6a, 5c obbl., a0 Sud

Albard, Cheverine (Truc) – Greg

02/11/2023 AO, Fenis D+ 800 m E Ovest

Orgère (Mont de l’) dalla Val Clavalitè

Il Monte Chermontane dai pressi di Masoinasse.
31/10/2023 AO, Champorcher D+ 556 m E Nord

Monpey (Bec de) da Champorcher

Si vede la vetta
30/10/2023 AO, Hône 6a, 5b obbl. Sud

Oriana (Placche di) – Men at Work

26/10/2023 AO, Brusson D+ 1029 m EE Sud-Est

Cris (Punta) da Estoul

La parte finale della cresta
26/10/2023 AO, Champorcher D+ 1312 m EE Varie

Vorea (Punta di) da Outre l’Eve

Il valloncello da risalire dietro le baite
24/10/2023 AO, Fenis D+ 1550 m E Varie

Mezove (Punta di) dalla Val Clavalitè, anello per i colli di Mezove e Raye Chevrere

Lungo il sentiero n°4
20/10/2023 AO, Fontainemore 5b, 5b obbl. Nord-Ovest

Mars (Monte) – Ai Arete dou Goullias

La cresta percorsa, vista scendendo
2 anni fa
12/10/2023 AO, Aosta D+ 1400 m BC+, BC, S2 Sud

Debat (Plan) da Arpuilles, giro

breve tratto su prati
04/10/2023 AO, Nus D+ 1029 m PD+ Sud

Cuney (Ermite de) da Porliod

l'ermite al centro in alto..ai suoi piedi il rifugio e l'oratorio..
02/10/2023 AO, Ayas D+ 1100 m EE Varie

Nana (Col di) da Mandriou, anello per il Lago Lochien

29/09/2023 AO, Hone 6a+, 5c obbl. Sud

Oriana (Placche di), settore destro – Via Fontanelli (variante)

28/09/2023 AO, Donnas D+ 1100 m EE Tutte

Bonze (Rifugio) da les Donnes, anello per Lago e Colle Liet Donnes

21/09/2023 AO, Brissogne D+ 2500 m AD- Varie

Grande Roise, Petite Roise e Gemelle Junod traversata dal Gran Brissogne

In cresta
19/09/2023 AO, Cogne D+ 1173 m EE Varie

Vallon (Bec du) da Valnontey

La vetta dal parcheggio
15/09/2023 AO, Bionaz 6a+, 6a obbl. Sud

Crete Seche (Mont), contrafforti – Gipeto

15/09/2023 AO, Bionaz 6b+, 6a+ obbl. Sud-Est

Crête Sèche (Mont), Falesia Berier – Baroni Volanti

Baroni volanti n 5
15/09/2023 AO, Bionaz 6b, 6a+ obbl. Sud

Crête Seche (Mont), Pilier Petey – Via Rattevoladzo

15/09/2023 AO, Bionaz 6c+, 6b obbl. Sud-Est

Aroletta (Vierge de l’) – Alpe Rebelle

08/09/2023 AO, Gressoney-Saint-Jean D+ 1400 m EE Varie

Valnera (Punta) da Gressoney Saint Jean, anello

Dalla cima tutta la cresta percorsa
Link copiato