
1° giorno: dall’arrivo degli impianti al colle dei Salati (m 2936) o della nuova Indren (m 3275) si raggiungono i rifugi Mantova o Gnifetti.
2° giorno: dai rifugi si sale verso nord est sul Ghiacciaio del Lys in direzione del Colle del Lys. Attenzione ai crepacci alla biforcazione del Ghiacciao del Garstelet.
Il percorso si snoda costeggiando la Pyramide Vincent, Balmenhorn, Schwarzhorn e Ludwigshoe fino al Colle del Lys (4252 m), Da qui si affronta un longo traverso in leggera discesa che costeggia la Punta Parrot fino a risalire al Colle Gnifetti.
A questo punto si prosegue in direzione nordest fino alla cresta di neve (facile, ma notevole!) che conduce, con facili passaggi su roccette, alla punta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Parrot (Punta) Via Normale, traversata Ovest-Est

Vincent (Piramide) Parete SO – Canale di sx (via Jaccod/Nicco)

Giordani (Punta) per la cresta SSO e la parete SE della Piramide Vincent

Corno Nero o Schwarzhorn Via Normale da Indren

Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita Via Normale dal Rifugio Gnifetti

Vincent (Piramide) Cresta ESE dalla Punta Giordani

Parrot (Punta), Ludwigshohe, Corno Nero, Piramide Vincent Traversata da Indren

Vincent (Piramide) Cresta SSO

Vincent (Piramide) Crestone Ovest

Giordani (Punta) Via Normale da Indren

Servizi


Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zamboni-Zappa Rifugio
Macugnaga