
L1, 5c 40m
Diedro per facili gradoni, poi muretto compatto e verticale (2 fix). Infine traverso verso destra, ancora qualche metro verticale, cengia erbosa e sosta.
L2, 6a+ 30m
Muretto verticale sopra la sosta (fix), strapiombino, poi spigoletto ed un ultimo tratto verticale (chiodo). Si sosta alla base di uno strapiombo con fessura.
L3, 6b 25m
Si affronta direttamente lo strapiombo fessurato (qualche fix), poi tratto verticale e sosta.
L4, 5a 25m
Spostarsi a destra e risalire la placconata (vecchio chiodo con cordone) oltra la quale si sosta.
L5, 5a 10m
Bel muretto a buchi. Sosta da attrezzare.
DISCESA
Dalla vetta della torre superare la larga spaccatura e risalire qualche metro fino alla vetta dello Zucco di Pesciola. Da qui si scende alla valle dei Camosci lungo il sentiero del canale della Madonnina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Barbisino Sesso matto
Zucco di Pesciola, Terza Torre – Bagliori a Pechino
Zucco dell’Angelone – Trittico Il Vampiro

Zucco di Pesciola – Giovani Marmotte

Zucco di Pesciola – Via Bramani

Zucco dell’Angelone, 2° sperone (Pilastro dell’Essenza) – Sambando

Cammello (Pala del) Giorgio Anghileri
Zuccone Campelli, Pilastro Meridionale – Via Mauri-Castagna

Zucco di Pesciola – Via Gasparotto

Zuccone Campelli – Via Comici-Cassin alla Fessura Comici
