
Nei pressi della bella chiesetta si trova la prima palina con cartelli indicatori. Si esce dal villaggio ed in prossimità di una croce di legno e di un acquedotto si trova un’altra palina. Seguire le indicazione per Alpe Spoccia/Limidario. Il sentiero sale abbastanza ripido fino ad intercettare una strada. La si può seguire oppure, attraversatala, continuare sul sentiero raggiungendo il villaggio di Monte Olzeno, m. 1060, disposto su uno splendido terrazzo soleggiato. A questo punto si deve sempre seguire la strada, raggiungendo la splendida Alpe Le Biuse, m. 1274 (chiesetta e Rifugio). Poco dopo si raggiunge una sorta di colletto dove la strada si biforca: I tre Confini, m. 1350 circa. Seguire sempre, verso Nord, le indicazioni Alpe Spoccia/Limidario e, dopo circa cinque minuti, si incontra un’altra palina vicino ad un ometto. Qui, a sinistra, inizia il sentiero che risale la dorsale Sud del Monte Zuccaro. La traccia è abbastanza facile da seguire fin sotto l’erbosa impennata finale della montagna, dove si perde. Si risale al meglio il pendio moderatamente ripido raggiungendo così la panoramica sommità del Monte Zuccaro, m. 1683. In alternativa alla dorsale Sud si può seguire la strada fino all’Alpe Spoccia m.1585, da dove, volgendo a sinistra (Sud), si risale la dorsale Nord della montagna.
- Cartografia:
- I.G.C. 1:50000 n. 12 Laghi Maggiore, d'Orta e di Varese
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Limidario (Monte) o Gridone da Cavaglio San Donnino, anello per Monte Faierone e Fronzina

Limidario (Monte) o Gridone da Spoccia

Zeda (Monte) da Falmenta, anello creste Nord e Est

Bavarione (Fortificazioni del Monte) da Alpe Archia

Vadà (Monte)e Monte Bavarione da Colle
Zeda (Monte) da Pian Puzzo per la cresta est
Spalavera (Monte) da Colle

Vecchio (Monte) da Orasso, anello

Carza (Monte) da Grotto Monte Carza Le Fortificazioni del Monte Carza

Pian Bello (Monte) e Monte Carza da Trarego, anello

Servizi
