
L'ho provato da tutte e due i sentieri: salendo dalle piste del Gabiet ci sono solo ometti (vietato farlo nella nebbia!) e discendendolo sul lago, qui ci sono segni di vernice ma è poco transitatoe leggermente esposto.
Dal rifugio Gabiet si risale in direzione nord sotto gli impianti, quando si incontra una condotta con piccola costruzione, ci si sposta verso destra guadagnando un ripiano. In prossimità di grossi massi erratici inizia il sentiero ripido segnato da ometti, per ripiani si incontra il rio che scende dal passo Quando sembra elementare puntare alla sella, deviare invece a sinistra per prati, volgendosi si vede il lago. Oltre si risale su sfasciumi ma verso destra, gli ometti sono sempre ben visibili e finalmente il passo, con bandierine tibetane e cartello indicativo. Appena oltre, sul versante valsesiano, dunque piemontese, la via è ben segnata da vernice rossa e bianca del cai! La discesa sulla Valsesia/Otro è bella da non credere, infiniti dossi erbosi (anche qui ci si può perdere nella nebbia)con stambecchi al pascolo come capre! Dopo l’alpe il sentiero si innesta appena dopo aver scollinato al Passo Foric
- Cartografia:
- cartografia svizzera
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alta Luce o Hochlicht dal Lago Gabiet per il Colle di Salza

Città di Mantova (Rifugio) da Staffal

Olen (Col d’) da Staffal

Rothore o Corno Rosso da Orsia per il Passo di Zube

Orestes Hutte (Rifugio) da Staffal

Gabiet (Punta) o Sèehòre da Gressoney la Trinitè per il Lago Gabiet

Rothore o Corno Rosso da Gressoney la Trinitè per il Lago Gabiet e Passo di Zube
Grigia (Testa) da Gressoney la Trinitè

Netscio – Tschampono da Gressoney la Trinitè, anello

Forcù (Bec) da Gressoney la Trinité

Servizi


Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Gnifetti Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Kleine bar Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Bìerfall Ristorante
Gressoney-Saint-Jean
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia