Dal deposito slitte seguire il sentiero 22 che conduce alle malghe. In caso di pericolo valanghe seguire la pista per slittini, un po’ più lunga ma più sicura. Superare la malga Marxeggeralm e proseguire sino alla malga Pircheralm, quindi svoltare a destra per un breve e piuttosto ripido traverso nel bosco. Si procede poi sulla sinistra attraverso un bosco rado e poi per pendii aperti sino alla cima, dove sorge una grande croce metallica.
In discesa in caso di scarso innevamento o condizioni della neve non ottimali, è preferibile seguire la pista degli slittini che si intercetta all’altezza della malga Pircheralm. Prestare attenzione in quanto la pista è pedonale e si incontrano molte persone che risalgono a piedi.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Hornspitzeda Rio Bianco

Fadner (Cima) da Rio Bianco

Speikboden da Rio Bianco

Corno (Monte) da Riobianco

Ponte di Ghiaccio (Rifugio) o Edelraut Hutte dal Lago di Neves

Gran Mesule

Gallina (la) o Henne da Campo Tures

Covoni (Cima dei) / Tristenspitze da Weissbach

Giogo (il) o Am Joch da Nunnewieser

Reisenock per Winnebachtal
