
Dalla Greizer Hütte si prende il sentiero che scende perdendo oltre 400mt. portandosi nel sottostante solco vallivo dove si attraversa su ponticello in legno il rio tumultuoso e si ricomincia decisamente a risalire l’erto pendio fino ad arrivare quasi subito ad facile tratto attrezzato con lunghe scale metalliche e fittoni con cavo mancorrente che permettono di superare il tratto tra le ripide rocce. Usciti sui pratoni soprastanti si continua sul sentiero che sale ripido con numerose serpentine punta dritto verso il filo di un’evidente morena in uno scenario stupendo d’alta quota sulle rocciose pareti del Kleiner Mörchner 3198mt. Giunti alla fine della morena ben segnata da un ometto di pietre si attraversa verso dx su pietraie e nevai seguendo i segni di vernice e qualche cumulo di pietre che conducono con un ulteriore ripido strappo al visibilissimo intaglio della forcella Nördliche Mörchnerscharte 2782mt. Dalla forcella si scende il sentiero sempre ben segnalato e molto meno ripido che porta allo Schwarzensee 2472mt. piccolo lago posto sotto il Rotkopf 2985mt. dove si continua con ampie viste sui tormentati ghiacciai del Waxeggkees- Hornkees e Schwarzensteinkees ormai anche loro in rapido declino. Continuando si arriva poi tranquillamente alla grande e perfino esagerata costruzione della pur bella Berliner Hütte 2042mt.
- Cartografia:
- Alpenvereinskarte Zillertaler Alpen West 35/2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Zillertaler Alpen tappa 7: dDalla Kasseler Hütte alla Greizer Hütte
Zillertaler Alpen tappa 9: dal Berliner Hütte alla Dominikus Hütte
Porro (Rifugio) o Chemnitzerhutte da Rio Bianco

Fumo (Monte) o Rauchkofel dal Klausberg per il Lago Chiusetta

Karl-von-Edel Huette dalla Bergstation della Ahornbahn
Spicco (Monte) o Speikboden dalla funivia Speikboden

Zillertaler Alpen tappa 6: da Mayrhofen alla Kasseler Hütte
Gamslahnernock o Cima dei Camosci dal Lago di Neves per il Rifugio Porro
Ponte di Ghiaccio (Rifugio) o Edelraut Hutte dal Lago di Neves

Hoher Rifflerdalla Friesenberghaus
Servizi
