
Dal parcheggio all’ingresso del paese si sale direttamente lungo i prati prima e un tratto della vecchia mulattiera poi tagliando i tornanti della strada interpoderale sino a riprenderla quando questa entra nel valloncello.
La si segue per circa 1 km, sino ad un tornante, dove si prosegue dritto in piano su quello che una volta era un sentiero e adesso e’ diventato anch’esso una stradina.
Si attraversa il ruscello verso dx e si inizia a salire in un’ampia radura sino alle baite.
Si entra quindi in un tratto di bosco un po fitto (anche qui una stradina ripida e’ di aiuto ) sino ad uscire su di una seconda ampia radura.
Si punta alle baite in alto a sx e di qui un secondo tratto di bosco, più rado da accesso verso dx al crestone ovest dello Zerbion.
Si risale comodamente per gli ampi pendi fino a quota 2550.
In crestone si restringe e qui occorre fare attenzione ad eventuali cornici fino a pervenire al punto dovre la cresta si impenna e dove può essere consigliabile lasciare gli sci per proseguire a piedi.
Con l’ultimo tratto più ripido si perviene alla statua della cima.
- Bibliografia:
- P.Giglio, E. Noussan. Zanichelli. Sci-Alpinismo in Val d’Aosta. N°94
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tantané (Monte) da Promiod

Portola (Colle) da La Magdeleine

Pillaz (Col) da la Magdeleine, traversata a Chamois
Pillonet (Col) quota 2731 m a SO o Punta Champlong da Artaz

Pillonet (Col) da Artaz

Tantanè (Monte) da Artaz

Saint Evence (Cappella di) dal Colle di Saint Pantaleon

Breithorn Occidentale, Dome de Cian, Becca Oren,Tete Blanche traversata Torgnon – Zermatt (6 gg)

Tsan o Cian (Dome de) da Torgnon

Bianca (Cima) o Cime Blanche da Chatè

Servizi


Lavesè Ristorante
Saint-denis
Boule de neige B&B
Antey Saint Andrè
Jour et Nuit Ristorante
Torgnon
Maison de Suis B&B
Chamois
Pession Ristorante
Antey-Saint-André
Trattoria al Caminetto Ristorante
Semon
l’Ermitage Rifugio
Antey-saint-andre'
Rascard d’antan B&B
Chamois