
Da Malga Zeledria (m.1767), raggiungibile dal passo Campo Carlo Magno, su sentiero fino al rifugio Viviani (m.2082), dove peraltro vi è l’arrivo della seggiovia.
Subito dietro gli impianti, inizia la cresta del Monte Zeledria, percorsa dal facile sentiero Bozzetto.
Raggiunta la cima (m.2427), si prosegue sulla dorsale opposta, sempre con difficoltà molto contenute. Successivamente si prosegue in direzione del lago Serodoli, poco prima del quale si scende seguendo le indicazioni per Madonna di Campiglio.
Ad un bivio si prende a sinistra traversando sopra il Lago di Nambrino e raggiungendo in breve il rifugio Viviani. Da qui a Malga Zeledria sul sentiero d’andata (tempo complessivo 5 h)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sassara (Cima) da Campo Carlo Magno per il Sentiero Costanzi

Gustavo Vidi (Sentiero) da Passo del Grostè

Sentiero SOSAT da Vallesinella

Sentiero delle Bocchette Centrali da Vallesinella

Falkner (Cima) Sentiero Benini

Brenta (Bocchette del) sentieri Benini, Bocchette Alte e Centrali, Brentari, Castiglioni, dell’Ideale e Martinazzi

Sentiero delle Bocchette Alte Ferrata Oliva Detassis

Casale (Monte) Via Ferrata Ernesto Che Guevara
Spellini (Ferrata) anello dal rifugio Tosa-Pedrotti per via delle Bocchette

Susat (Cima) – Via Ferrata Ettore Castiglioni
