
Da Pietraporzio si sale all’ampio Piano della Regina (1472 m) e lungo la carrareccia si prosegue sulla sinistra orografica del v.ne del Piz. Si passa presso il Lausarel (laghetto, 1920 m) ed il caratteristico larice soprannominato “lou Merze Gros (1960 m). Proseguendo verso sud si passa in prossimità del Gias del Piz e del rif. Zanotti (2144 m).
Continuando in direzione del passo di Rostagno si segue l’ampio vallone prima in lenta salita, poi superato un ripido pendio si entra nell’altopiano che ospita il piccolo lago Laris. Da qui si piega decisamente a destra per contornare la punta nord di Schiantalà, si prosegue fin presso q.2750 alla base dell’esteso altipiano della Rocca Rossa.
Un ultimo breve e panoramico tratto verso nord permette di raggiungere la cima (ometto, 2734 m).
- Cartografia:
- IGC N.7 Valli Maira Grana Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bodoira (Monte) Versante sud

Vaccia (Monte) da Pietraporzio e la cresta N-NO

Ischiator (Becco Alto d’) Versante O

Costabella del Piz da Pietraporzio per il Vallone del Piz

Montagnetta Est (Cima della) da Pietraporzio

Costabella del Piz (Testa della) da Pietraporzio

Cavias (Testa di) quota 2500 m da Pietraporzio

Costabella del Piz, colle Nord-Est da Pietraporzio per il vallone del Piz

Vaccia (Monte) da Pietraporzio

Ischiator (Becco alto d’) da Pietraporzio

Servizi


Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
Regina delle alpi Albergo
Pietraporzio
Agri Bistrot Pecora Nera Ristorante
Pietraporzio
della Pace Albergo
Sambuco
Radici B&B
Sambuco
La meridiana Ristorante
Sambuco
Le Radici B&B
Sambuco
Rifugio Prati del Vallone Rifugio
Pietraporzio