
Da Balme (1309) seguire il sentiero n.4 che sale in un bellissimo bosco. Uscendo dal attraversa alcune la volte la strada interpoderale, a tratti asfaltata. Sempre ben segnalato il sentiero bosco supera alcuni alpeggi, tutti ottimamente ristrutturati, fino ad entrare in lungo piano al fondo del quale si intravede la meta. Il sentiero segue tutto il vallone seguendo un piccolo torrente.
Passa fra il M. Belleface a sinistra ed il M. Tete des jeunes a destra e quindi ai piedi del M. Nix. Raggiunge i ruderi del Ricovero Reggiani (2359) presso quello che era il laghetto di Youla. Qui il sentiero si divide: a Colle Youla. Da qui si gode una magnifica vista su tutto il gruppo del M. Bianco.sin. sale direttamente al colle Youla; a destra sale al Col d’Arp (2570).
E’ preferibile raggiungere prima il Col d’Arp da dove un sentiero taglia il pendio in leggera pendenza e raggiunge in 20 min. il Colle Youla.
Da questo si gode una magnifica vista sul gruppo del M. Bianco.
- Cartografia:
- IGC 25000 Monte Bianco - IGC 50000 Mass. Monte Bianco
- Bibliografia:
- Guid dei Monti d'Italia - Alpi Graie Centrali
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arp (Col d’) da la Balme

Plate (Lac de la) da La Balme

Jeunes (Tete des) da Elevaz per Plan Praz

Torrent (Vallone) Colle 2657 m anello nel Vallone di Youlaz

Crammont (Mont) da Elevaz, anello per Plan Praz

Colmet (Colle) da Petosan, anello per il Colle della Croce

Plan Praz e Fort Saint Maurice da Bouic

Croce (Punta e Colle della) da Bouic

Colmet (Mont) da La Thuile, traversata a La Salle per la cresta SO

Belvedere (Monte) da La Thuile, anello per il Colle del Piccolo San Bernardo
