Dalla stazione a monte della Stollenbanh si compie un difficile avvicinamento al ghiacciaio per terreno ripido e franoso, sotto le pareti su cui è ancorata un’ardita funivia. Giunti sul ghiacciaio si raggiunge facilmente il Mittelberg Jochl (3166) da dove si scende per grossi ed instabili blocchi sul Taschachferner a quota 3085m ca.
Da qui si compie un ampio giro ai piedi dei versanti nord della cima arrivando sull’ampio pendio glaciale ai piedi del Petersenspitze a q. 3350m. Da qui si piega a sx puntanto all’evidente sella del Mittekar Jochl (3468m). Senza raggiungerlo si prosegue lungo il ghiacciaio superando un tratto più ripido che conduce ad un circo glaciaciale ai piedi della cima. Si raggiunge agevolmente la cresta SW che si risale con qualche passo di I-IIgr fino alla grossa croce della Wildspitze (3770m).
Dalla cima si scende verso nord percorrendo un’aerea crestina fino all’anticima nord (3765m) da dove si piega a sx per discendere la ripida cresta fino ad una spalla 3550m ca.
Qui, con attenzione, si piega a destra in piena parete nord e superando alcuni grossi crepacci si scende verso la base della risalita al Mittelber Jochl. Qui giunti si risale a passo e poi si torna alla stazione a monte della Stollenbahn.
- Cartografia:
- Alpenverein Karte n°30/6 Wildspitze
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Wildspitze da Mittelberg per il Taschachhaus

Hohe Geige Westgrat
Wildspitze Via Normale da Vent

Dahmannspitze dal Brandenburgerhaus
Wildes Mannle Via normale e Rofenkarsteig, anello
Luogo di Ritrovamento di Oetzi – Oetzi Fundstelle da Vent per la Vedretta del Giogo Basso
Lago Bianco (Cima del) o Weisseespitze Via Normale

Glockturm vie normali

Palla Bianca o Weisskugel Via Normale dalla Val Senales per il Rifugio Bellavista

Finale (Punta di) o Finailspitze da Vernago per Giogo di Tisa e cresta NE
