
Anche se aperta, non seguire invece la strada in riva destra, ormai impraticabile
Da Usellieres (indicazioni) seguire l’interminabile strada sterrata per il Rifugio Bezzi. Al primo bivio ignorare la deviazione per il Rifugio dell’Epee, passare l’alpeggio di Tsale’ (1931 m
m) su guado o ponte, poi l’alpe di Saxe Savoie (2036 m) ed arrivare ad un ultimo ponte dove la sterrata termina ed inizia il sentiero che porta al Rifugio Mario Bezzi (2284 m); da questo (indicazioni) si scende leggermente, si passa la Dora su un ponte in tavole e si prosegue seguendo l’indicazione per il sentiero 11A che sale sempre ben marcato e bollato mantenendosi sul crinale. Il lago è posto proprio alla sommità del crinale, raggiungibile con un breve traverso sul pendio erboso; ben visibile in salita il suo emissario.
Paesaggio incredibile, con il Ghiacciaio Plattes des Chamoise proprio di fronte e tutta la cresta della valgrisenche in vetrina.
Discesa sullo stesso percorso di salita.
- Cartografia:
- L’Escursionista, Fg. 03, Valgrisenche-Val Rhemes, scala 1:25000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vaudet (Col de) o du Rocher Blanc da Surrier per il rifugio Bezzi

Bezzi Mario (Rifugio) da Surrier

Saint Martin (Lac de) da Surrier

Noir (Col du Lac) da Surrier

Fenetre (Col de) da Surrier

Ravelli don Luigi (Bivacco) da Surrier

Bezzi Mario (Rifugio) e quota 2600 m da Usellieres, anello

Maurin (Punta) da Usellieres

Chalet de l’Epée (Rifugio) da Usellieres

Refreita (Becca) da Usellieres

Servizi


Mario Bezzi Rifugio
Valgrisenche
Degli Angeli Rifugio
Valgrisenche
Perret Albergo
Valgrisenche
Le Vieux cartier Rifugio
Valgrisenche
La Tana delle Volpi Ristorante
Valgrisenche
Grande Sassiere Albergo
Valgrisenche
Maison des Myrtilles Albergo
Valgrisenche
Tanini Ristorante
Rhemes-Notre-Dame