Se la sbarra è aperta si può andare avanti sino alla successiva sbarra posta all’inizio dei tornanti che salgono verso le Lac des Dix, dove sulla sinistra parte la strada sterrata per Meribè (divieto).
Solitamente la gita parte dal piazzale appena oltre il ponte dalla quota 1724.
Dal piazzale a quota 1724 proseguire seguendo la stradina (meno faticoso) che sale il versante E della vallata e raggiungere l’alpeggio Remointse de Meribè (mt 2247), punto migliore per iniziare il traverso verso l’imbocco del canale alla base della parete N.
La parte bassa della parete si può ancora percorrere anche con gli sci ai piedi, mentre per gli ultimi 600 mt che presentano una pendenza costante intorno ai 45° è necessario l’utilizzo di picca e ramponi.
La cima culmine del Vouasson, su cui è posta anche una croce, si vede solamente all’uscita dalla parete.
Grandioso Panorama a 360° dal Weisshorn, Dent Blanche, Zinalrothorn e Cervino fino al Grand Combin, Argentiere e al Monte Bianco.
- Cartografia:
- CNS 283 Arolla
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsa (Aiguille de la) couloir O

Tsena Réfien (Point N de) Couloir NE

Petit Combin Parete Nord

Grand Combin Parete NO

Grand Combin Parete S

Lacs (Col des) Couloir NE

Noeud de la Rayette Couloir Est

Etresenda (Col) Canale Est

Arbières (Becca des) Canale Ovest

Chatelet (Becca) Couloir del Sarto
