Da Vogorno (m 495), primo significativo comune della Valle Verzasca, si sale lungo una strada carrozzabile (stretta ma asfaltata) fino al suo termine, dove si parcheggia (m 660). Si sale sul bel sentiero, moderatamente ripido ma costante, con numerosi tornanti, fino a Corte Nuovo (m 1256) e quindi all’alpe Bardughè (m 1638), caratteristico nucleo rurale con bellissimo bivacco del CAS. Da qui si sale in direzione NE lungo un costone erboso fino alla cresta spartiaque con la val Carecchio (m 2280). Si segue la breve cresta e si traversa tutto il versante O del Pizzo Vogorno fino a un intaglio nella cresta SO. Da qui si raggiunge in breve la vetta (15 minuti) o salendo direttamente la crest SO con facili passaggi di arrampicata (I) o con sentiero che risale il pendio erboso della parete sud. Itinerario ben segnalato dal parcheggio fino alla vetta.
- Bibliografia:
- itinerario tratto dal sito www.summitipost.org/mountain/rock/pizzo-vogorno
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Madone dalla Valle della Porta

Vogorno (Pizzo di) Anello da Costapiana

Frasco da bivio di Corippo, Verzasca di smeraldo
Sonogno da Bivio di Corippo
Sassariente da Monti di Motti

Uomo (Cima dell’) dai Monti della Gana

Alnasca (Poncione d’) Dal Vallone di Rozzera

Camedo La via dei Mercati da Locarno
Rasiva (Punta) da Brione Verzasca

Alnasca (Poncione d’) da Alnasca per la cresta N
