
Necessario procedere in conserva, molti spuntoni per assicurarsi, utili comunque cordini ed eventualmente friends medi (.75-2 BD)
Da Fontaney si segue la strada sterrata fino al suo termine presso l’alpe Dondeuil superiore; da lì si prende il sentiero che porta al colle Dondeuil in circa un’ora abbondante di cammino. Dal colle si scende per una trentina di metri lungo il sentiero, quindi si gira a sx seguendo bolli gialli e ometti tenendosi al di sopra dell’alpe Betti.
Si segue il sentiero fino a 2500 m circa fino a quando si giunge a un evidente spalla della becca Torchè, quindi si gira a dx traversando sotto un’evidente placconata verso il canalone che separa la becca Torchè dalla becca di Vlou; si risale il canalone fino al colle tra le due becche a quota 2850 (circa 2 ore dal colle Dondeuil).
Dal colle si aggira sulla dx un primo torrione e si procede per sfasciumi e pietraia fino a delle placche appoggiate; si salgono le placche senza troppi problemi fino a giungere a un muretto (II) che si rimonta tendendo a sx fino a uscire dalla cresta sul versante Nord (II). Da lì si procede per riprendere il filo di cresta fino a guadagnare la cima.
- Cartografia:
- IGC 'Ivrea, Biella, bassa val d'Aosta'
- Bibliografia:
- G. Merlo, 'Alpinismo ed Escursionismo in val d'Ayas', CDA
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Torché (Becca) Cresta Est
Torché (Becca) Cresta NO

Arlaz (Flambeau d’) Via Normale

Vlou (Becca di) Via Bastrenta (cresta nord)

Soleron (Punta) da Allesaz

Conge (Mont), Croce di Saint Gilles – Via Meno

Bandiera (Punta) o Mont Saint Gilles da Verres per la Cresta Sud

Lago (Corno del) e Monte Crabun dal Santuario di Machaby, traversata di cresta
Taf (Monte) – Monte Taille anello di cresta da Estoul per Weissmatten e Monte Rena

Ciosé (Monte) Canale SO e Versante S

Servizi


La Grolla Campeggio
Challant
Old Valley Pub Ristorante
Arnad
Des amies Ristorante
Arnad
Maison de Noé B&B
Arnad
La Kiuva Ristorante
Arnad
Dell’Isola Ristorante
Arnad
Da Vincenzo Ristorante
Montjovet
L’Arcaden Ristorante
Arnad