
Salita al limite tra escursionismo e alpinismo. La presenza di un ghiacciaio con qualche crepaccio consiglia l'uso di attrezzatura alpinistica.
Prima navetta ore 8.00
Dalla cascata di Acqua Bianca si segue il sentiero (210) per il rif. Crespi Calderini e bocchetta delle Pisse. Giunti alla partenza della vecchia bidonvia si svolta a destra (evidente indicazione). Si arriva su comodo sentiero poco oltre il lago di Bors dove una chiara piantina ci fa capire che qui finisce il sentiero.
Si continua nel fondo del vallone su una traccia evidente con molti ometti. Dalla quota di circa 2800m manca ogni traccia, si procede su faticosa pietraia fino a mettere piede sul ghiacciaio che, a seconda delle condizioni, si può traversare nella parte bassa o con ampio giro nella parte alta. Qualche crepaccio c’è, regolarsi di conseguenza . Si sale in vetta salendo su pochi metri di sfasciumi.
- Bibliografia:
- CAI TCI monte Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Faller (Corni di) traversata di cresta dall’Alpe Pile per la Bocchetta di Faller

Giordani (Punta) da Alagna per la Malfatta e Punta Vittoria

Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita Cresta Signal

Parrot (Punta) Via degli Italiani

Grober (Punta) da Acqua Bianca

Rizzetti (Punta) Sperone Ovest

Resegotti Luigina (Bivacco) da Alagna Valsesia

Locce (Colle delle) da Alagna per il Rifugio Barba Ferrero

Giordani (Punta) Parete NE
Vincent (Pilastro) Spigolo SE – Via Grassi-Meneghin

Servizi


Delle guide Ristorante
Alagna Valsesia
Baker Ristorante
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Unione alagnese Ristorante
Alagna Valsesia
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
Grillo Brillo Ristorante
Alto Sermenza
Valla Vogna Ristorante
Alagna Valsesia