
Termina su cresta nevosa e poi dorsale con esposizione Est che conduce sull'anticima e infine in vetta per facile pendio.
Dal Santuario di Castelmagno seguire il tracciato della strada per il Colle d’Esischie fino al ponte a quota 1950 m dove si passa sulla destra orografica del Rio Passè. A questo punto guardando la parete Nord del Monte Viridio il canale si mostra ben visibile sulla sinistra incassato tra le rocce con forma a serpentina.
Raggiungere il conoide e salire l’evidente canale. Si passa una strettoia di 2 metri e si prosegue girando a sinistra verso una panoramica cresta nevosa che immette sul versante Nord-Est (possibile cornice). Salire la dorsale che conduce verso l’anticima, si perde brevemente quota per pochi metri e si risale raggiungendo facilmente la croce di vetta.
- Cartografia:
- Val Grana n.14 Fraternali Editore 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sibolet (Punta) Canale Est

Grum (Monte) Parete NE

Salè (Monte) canale ENE

Savi (Monte) Parete SE
Grande (Becco) cima Est Canale SE

Omo (Monte) dalla Valcavera
Grande (Becco) cima Ovest Parete NE e canale SE
Ciapous (Rocca del) Parete E/NE

Ciapous (Rocca del) Parete Ovest e Canalino Nord

Tempesta (Punta) Canale Nord

Servizi


La Valliera Rifugio
Castelmagno
Monte Tibert Rifugio
Castelmagno
Des Martin B&B
Castelmagno
La Meiro B&B
Castelmagno
La Font Albergo
Castelmagno
La Pace Locanda del Castelmagno Albergo
Pradleves
Tre verghe d’oro Albergo
Pradleves
Chalet Morier B&B
undefined