





Da Saint-Ours seguire la strada militare che porta al Fort de Mallemort,giunti a quota m.1925 seguire il ramo di sinistra che si incunea nel Vallon du Pinet fino a pervenire a m.2200 alla zona denominata Vallonnet e proseguire nell’ampio vallone verso destra che porta alla Tete de Viraysse riconoscibile per il forte situato sulla cima(batterie de Viraysse).Risalire generalmente il pendio situato sulla destra del forte che permette di uscire sull’ampio costone che conduce in vetta (m.2772 ,utili i coltelli).Scendere fino al colle omonimo m.2721 e proseguire la discesa su pendii sostenuti expo S.E. fino a quota m.2400 nel vallone che porta al Col de la Portiola , ripellare e risalire fino a raggiungere il col de la Portiolette m.2692 e da qui discesa sul pendio rivolto a Nord sotto le pendici della Meyna ritornando a m.2200 del Vallonnet e poi strada che riporta a Saint-Ours
- Cartografia:
- IGN 3538
- Bibliografia:
- Toponeige alpes de Haute Provence Ubaye
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Viraysse (Tète de) da Saint Ours

Valonaus (Pas de) da Saint Ours

Stroppia (Colle di) da Saint Ours

Eyssilloun (Tète de l’) da Saint Ours per il pendio SO

Roir Alp da Saint Ours
Courbe (Tète de la) da Saint Ours per il versante ovest

Brequets (Tète des, anticima) da Saint Ours

Chamois (Pic du) da Larche per il Vallon de Courrouit

Roir Alp da Certamussat

Cuguret (Tète de) da Meyronnes
