
Dopo aver parcheggiato l’auto, seguire a sx la poderale semi-pianeggiante fino all’alpeggio di Prapériaz (1738 mt). Oltre le baite il sentiero continua con scarsa pendenza fino ad incontrare il bivio segnalato da una “palina” (cartello). Girare a dx seguendo le indicazioni per la Becca di Roisan. Il sentiero sale molto ripido. La traccia in qualche punto non è visibile ma i segnavia permettono di trovare il percorso agevolmente. Giunti alla panoramica croce della Becca di Roisan, proseguire verso est rimanendo sul filo di cresta. La cresta non è difficile e sovente si può scegliere di aggirare le difficoltà stando bassi sul versante sud. Arrivando alle pendici della Becca di Viou, per trovare qualche passaggio più impegnativo, bisogna tenere la dx della cresta. Giunti in cima alla Becca di Viou, si scende lungo il sentiero della via normale che, attraverso il col di Viou, permette di chiudere l’anello fino a Blavy.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tsaat a l’Etsena traversata dal Monte Mary

Viou (Becca di) – L’aspiratutto

Seneva (Becca di) da Reverier dessous per la Pere Laurent e le creste NO-SO

Avic (Monte) da Robbioz, anello cresta Ovest e Est per i colli Raye chevrere,Varotta e Bella Lanaz
Valsorey (Aiguille Verte de) da Glacier per il ghiacciaio di By e la cresta SO

Garzotto (Punta) e Grande Roise da Gran Brissogne, traversata per cresta

Sonadon (Mont) da Glacier, via normale dal Col du Sonadon
Seneva (Becca di) dal Col Peccoz, Cresta SO

Emilius (Monte) Cresta Est

Petite Roise da Gran Brissogne

Servizi


Papà Grand Rifugio
Gignod
Chez Edi Ristorante
Gignod
Chez Duclos Ristorante
Gignod
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Mamosipiegy B&B
Charvensod