
1)a piedi: dal parcheggio attraversare il ponte e seguire il sentiero ben segnalato che sale ripido nel bosco (n°5 e poi n°105).
2) in MTB: visto il grande sviluppo può essere utile associare la mountain bike. In questo caso dal parcheggio continuare alcune centinaia di metri sulla destra orografica del fiume fino ad incontrare un secondo ponte, lo si attraversa e subito sulla destra inizia una strada interponderale con divieto, è di qui che si sale. Per un bel tratto è asfaltata poi diviene di terra. Il fondo è sempre buono e ben pedalabile. Il problema è che è molto ripida e richiede buon allenamento: si fanno 1100m in 9,2 km. Termina a quota 2090 poco sopra l’A Neuve. Non si può sbagliare; l’unico punto dubbio: a 1600m non prendere a destra la deviazione con staccionata.
Dall’A Neuve si continua sul sentiero solito.
- Bibliografia:
- CAI-TCI alpi pennine 2 it 316b e 317a
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Fouillou (Col) da Valpelline, anello per i valloni di Arpisson e Verzignola

Arpisson (Lago di) da Valpelline

les Arsines (Oratorio di) da Semon, anello per Frissonière

Noail (Becca) da Toules

Llièe (Bivacco de la) da Thoules per l’Alpe Verzignolette

Morion (Becca) da Thoules

Cornet (Punta) e Bivacco Regondi-Gavazzi da Ollomont per l’Alpe Berrio

Faceballa (Monte) da Ollomont per il Col Breuson

Giro dei Giganti Tappa 7: Ollomont – Courmayeur
Champillon (Col) da Ollomont

Servizi


Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Vecchia Miniera Rifugio
Ollomont
La Taverne Ristorante
Ollomont
Souvenir De Tsaneli B&B
Roisan
Rustic Chalet de Nos Ristorante
Glacier
Chiarella – Amiante Rifugio
Ollomont