
Salita abbinabile al vicino Mont Mary
al parcheggio di Blavy (oltre c’è il divieto di transito ai non autorizzati) si segue il cartello indicante il sentiero n°105, da percorrere fino al colle.
Si sale dietro le case tagliando una strada sterrata, per poi imboccare il sentiero nei pressi di una vasca dell’acquedotto. Il sentiero sale costante nel fitto bosco, che offre refrigerio nelle giornate più calde, per poi uscirne nei paraggi dell’Alpe di Viou. Da qui si prosegue verso destra raggiungendo una dorsale che in breve ci porta nei pascoli superiori, toccando i ruderi dello Tsa di Viou. Si continua in direzione della base del canale che immette al colle di Viou, questo tratto è il più ripido e quindi faticoso. Con numerose serpentine si arriva finalmente al colle, nei pressi del quale sorge il grazioso bivacco Penne Nere.
Dal colle si prosegue a sinistra, sempre seguendo l’ottimo sentiero che percorre all’incirca il crestone di erba e terra, raggiungendo in pochi minuti la cima, dalla quale si gode di un grandioso panorama, specialmente sulle vette della vicina Valpelline.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mary (Mont) da Blavy per il Colle di Viou

Tsa de Viou (Alpe) da Blavy

Roisan (Becca di) da Blavy

Frèide (Tète du Val) da Blavy per la Becca di Roisan

Ru Pompillard Da Veynes a Valpelline
Cammino Balteo tappa n.11 da Roisan a Arpuilles

Cammino Balteo tappa n.19 da Aosta a Fenis
Cammino Balteo tappa n.12 da Arpuilles a Vetan

Chaligne (Punta) da Exenex

Arpisson (Lago di) da Valpelline

Servizi


Papà Grand Rifugio
Gignod
Chez Edi Ristorante
Gignod
Chez Duclos Ristorante
Gignod
Compagnie des Guides de la Valpelline et du Gran Saint Bernard Professionisti
Aosta
Lievre Amoureux Albergo
Valpelline
Vecchio Suisse Ristorante
Valpelline
Le Vieux Alpage Ristorante
Doues
Mamosipiegy B&B
Charvensod