
Dall’arrivo della nuova funivia d’Indren risalire il ghiacciaio di Indren, risalire il ghiacciaio mantenendosi sulla destra.
Lasciare sulla destra il piccolo gabbiotto di arrivo del vecchio secondo troncone di skilift e affrontare alcune gobbe più ripide.
Aggirare a destra la seraccata su terreno ancora ripido per giungere nella conca tra la parete SE della Vincent e la punta Giordani (visibile a destra).
Puntare direttamente alla calotta nevosa della Vincent, passando la terminale più o meno al centro e risalendo un canale segnato da pali giallo-neri (45° per 200m).
Su terreno più facile si giunge alla calotta della cima; 4h dai Salati.
Discesa per il medesimo itinerario. Chi se la sente può scendere sci ai piedi dal canalino (S5).
- Cartografia:
- Kompass 1:50000 Cervinia-Zermatt
- Bibliografia:
- Monte Rosa, Guida dei Monti d'Italia CAI-TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vincent (Piramide) da Indren, per la Punta Giordani

Vincent (Piramide) da Indren

Zumstein, Gnifetti, Parrot, Ludwigshohe, Corno Nero, Vincent Traversata da Indren

Ludwigshohe da Indren

Gnifetti (Punta) e Capanna Regina Margherita da Indren

Ludwigshohe, Corno Nero, Piramide Vincent da Indren

Giordani (Punta) da Indren

Parrot (Punta) da Indren

Nero (Corno) da Indren

Balmenhorn o Cristo delle Vette da Indren ok

Servizi


Orestes Hütte Rifugio
Gressoney-la-Trinitè
Guglielmina Rifugio
Alagna Valsesia
AlpenHutte Lys Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Punta jolanda Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Hirsch stube Ristorante
Gressoney-la-Trinitè
Zar Senni Rifugio
Alagna Valsesia
Alagna B&B
Alagna Valsesia
Zamboni-Zappa Rifugio
Macugnaga