
Dal Rif. Selleries, seguire il sentiero 337 per il Colle del Sabbione (indicazioni). Raggiunto il colle, non seguire il sentiero che scende in val susa, ma piegare a destra e, dopo aver disceso un canale di sfasciumi per circa 50 m, mantenendo la quota attraversare tutto il versante NNO della Punta Pian Paris (ometti) fino a toccare la Porta del Villano.
Dal colle si rimonta la cresta, dapprima erbosa, sul fianco SE fino ad un colletto di blocchi sotto il primo torrione, si traversa qualche metro a dx (ometto, chiodo con anello sopra una comoda cengia), quindi si sale su rocce quasi verticali verso sx a riprendere il filo (IV-, chiodo a metà sul fianco ovest, con corda da 30m conviene allestire una sosta intermedia qui) che poi si segue fin sulla sommità del torrione (40 m dalla base, sosta attrezzata con cordone e maillon).
Scesi all’intaglio successivo segue un tratto facile quindi si incontra una placca quasi verticale che si vince direttamente (6 m, III+, un ch. poco utilizzabile in uscita).
Da questo punto si può proseguire in conserva, alternando tratti camminabili a qualche passo di arrampicata (II/III).
Il torrione iniziale può essere aggirato sul lato SE riprendendo la cresta subito a monte di esso, seguendo per un breve tratto la via normale, quindi risalendo un ripidissimo canalino erboso (delicato, tracce di ungulati selvatici).
La placca verticale successiva può essere aggirata facilmente sul fianco ovest. Senza questi due tratti, la cresta è comunque ancora interessante e la difficoltà della salita può essere valutata PD-.
Materiale utile: cordoni/fettucce per soste e spuntoni, un gioco di nut, friend medio-piccoli (0.5-0.75-1 BD), un paio di chiodi e martello.
Discesa:
si segue la via normale che ripercorre un tratto di cresta, quindi taglia a sx il versante SE (sentiero, ometti) e riporta al colle. Da qui si seguire nuovamente l’itinerario di salita.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.3 Valle di Susa Val Cenischia Rocciamelone
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia, Alpi Cozie Centrali, it. 445a
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rocca Nera (Punta) Canale NE o del Palas d’la Cesa

Orsiera (Monte, Punta Sud) Parete Est

Rocca Nera (Punta) Cresta NNE in traversata dalla Punta di Mezzodì

Cristalliera (Punta) Cresta SSO o delle Scuole

Cristalliera (Punta) Sperone Ovest

Cristalliera (Punta) – Torre Sbardella Parete OSO diretta

Orsiera (Monte, Punta Nord e Sud) dal Rifugio Selleries per la Via Normale del canalino Est

Cristalliera (Punta) Cresta Sud-Est o Accademica

Orsiera (Monte, Punta Nord) Cresta Dumontel

Orsiera (Monte) da Saret del Campo per la Cresta Sud

Servizi


Toesca Rifugio
Bussoleno
Culturale Barbarià Ristorante
Fenestrelle
Tui Tui Ristorante
Fenestrelle
Amici Albergo
Roure
Maison Mariot B&B
Roure
Iclò (da Fish) Ristorante
Roure
Cantina pradamont Ristorante
Roure
Serafin Rifugio
Roure