
Itinerario primaverile: piccozza/e ramponi
Dal Park delle Sorgenti del Maira salire al Bivacco Bonelli al Lago dell’Apsoi. Proseguire in direzione del Colle di Villadel o Col du Boef fino alla base del versante nord della Tete de Villadel (q. 2500m circa). Imboccare ora l’evidente canale che si insinua della parete. Risalirlo fino all’uscita in cresta (40-45°, ultimi metri un po’ più ripidi). Seguire la ripida ma ampia cresta NO di placche calcaree o neve fino alla vetta (non proprio elementare se in condizioni “miste”). Il punto culminante è il primo che si incontra (nessun segnale).
Discesa per la via di salita oppure per la cresta NO fino al Colle di Villadel aggirando le maggiori difficoltà sul lato italiano.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25.000
- Bibliografia:
- GMI Monte Viso
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Teste (Punta le) da Saretto, anello per Passo della Fea e Lago Visaisa

Villadel (Punta) o Aiguille Occidentale d’Oronaye da Saretto per il Col di Villadel e la cresta NO

Longia (Roccia) canalino NE di sinistra da Saretto

Oronaye (Monte) Canale Nord classico

Oronaye (Monte) Canale della Forcella

Barsin (Aiguille de) Canale Nord

Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col Canale E/NE

Oronaye (Monte) cresta Est sella 3000 m canale degli Asinelli

Teste (Punta le) Canale N

Sautron (Monte) Canale Est

Servizi


Ciarbonet cafè Ristorante
Acceglio
Campo Base Rifugio
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Viviere Rifugio
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
Chialvetta Rifugio
Acceglio