
Nel periodo invernale la strada è chiusa al Rifugio Melezè, 10 minuti prima di S.Anna di Bellino.
Partenza da S.Anna 1828 m, raggiungiamo le Grange Cruset, passando sotto Rocca Senghi, quindi si attraversa il torrente (ponticello), passando sul versante orografico sinistro del Vallone del Rui, che in questo tratto e un pò ripido. Circa 300 m sopra, dove il vallone di Rui inizia a spianare e allargarsi incomincia a spianarsi, ci sono le Grange Rui, poco più avanti si ignora la deviazione sulla sinistra per il Vallone Baiso del Colle (percorso per la Testa di Malacosta), raggiungendo altre Grange, da qui si apre un largo pianoro, dove si trovano le Grange Fons di Rui 2437 m. Quindi si segue il Valloncello di destra, che porterà all’evidente Colle Reisasetto 2743 m.
Da qui non resta che salire il pendio-dorsale a sinistra raggiungendo la più comoda 2935 m.
Volendo si raggiunge facilmente in 10′ (ma con un pò di cautela con molta neve) la quota 2953 m sulla cresta verso il Monte Ferra.
Per la discesa si può compiere un anello, scendendo per i pendii S/SE fino a giungere nel vallone Reisassa nei pressi delle omonime Grange Reisassa 2385 m, e quindi scendendo sul Rifugio Melezè.
- Cartografia:
- IGC n.6 1:50000 Monviso Val Pellice Val Varaita
- Bibliografia:
- INVITO ALLO SCI ALPINISMO di Carlo Rossi
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Maniglia (Monte) da Sant’Anna

Salza (Monte) da Sant’Anna

Faraut (Monte) da Sant’Anna

Malacosta (Testa di) da Sant’Anna per il Vallone Baiso del Colle

Maurel (Monte) da Sant’Anna

Autaret (Testa dell’) da Sant’Anna per il versante SSO

Traversagn (Vallone di) da Sant’Anna

Pence (Monte) da Sant’Anna per il Vallone Balma

Marchisa (Rocca la) da Sant’Anna

Pelvo di Ciabrera da Sant’Anna
Servizi


Lou Saret Rifugio
Bellino
Del Pelvo Rifugio
Bellino
La liero Ristorante
Pontechianale
Savigliano Rifugio
Pontechianale
Amistat Ristorante
Pontechianale
Buca di Bacco (la pappatoia) Ristorante
Pontechianale
La Pineta Ristorante
Pontechianale
del sole Rifugio
Pontechianale