
Quando la SS26 è aperta si arriva fino al lago in macchina (in genere seconda metà di maggio).
Lasciato il lago a sin, salire a destra (direzione N) su ripidi pendii sino a raggiungere un ripiano con laghetto (Lac de Verney dessus 2280 m).
Proseguire a O piegando gradatamente a N per passare a sin. di un dosso a quota 2618, in un leggero valloncello.
Continuare a NO in direzione di una specie di colletto compreso tra l’Aiguille de l’Hermite e la quota 2849 a dx. prima del quale è opportuno fare attenzione ad eventuali slavine in un tratto molto ripido.
In alternativa, con condizioni non stabilizzate, è preferibile abbassarsi un po’ in direzione Nord verso i Lacs de la Pointe Rousse, attraversando sotto ed un po’ distanti dai pendii est della predetta q.2849.
Messo piede, con l’una o l’altra soluzione,sul Glacier d’Arguerey ,continuare in direzione Ovest fino a raggiungere il Col d’Arguerey o Col des Rousses (2846 m)
Sempre in direzione Ovest, lungo la dorsale, fino alla vetta dell’Aiguille de Veys (3024 m), in alcuni libri indicata come Torvera-Brugliè.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Arguerey (Col d’) da Lago di Verney

Rousses (Col des) dal Lago Verney

Miravidi (Monte) dal Lago Verney

Belvedere (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Valaisan (Mont) Canale NO

Valaisan (Mont) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Rousses (Sommet des) dal Piccolo San Bernardo

Bella Valletta (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo

Lac Sans Fond (Pointe du) dal Colle del Piccolo San Bernardo
Belvedere (Monte) dal Colle del Piccolo San Bernardo
