
Note
2.1Km
5.7Km
6Km
6Km
6Km
6.1Km
6.1Km
6.1Km
6.1Km
6.2Km
4.1Km
4.3Km
4.3Km
4.5Km
5.1Km
5.2Km
5.9Km
6.8Km
7Km
7.2Km
Interessante Guglia posta in un vallone solitario, molto panoramico sull'alta Val Maira.
Forse la lunghezza della scalata (30m) non giustifica l'avvicinamento, ma la scalata si può abbinare ad una delle belle passeggiate che offre il vallone (Rocca la Marchisa, Chersogno ecc).
Nessun materiale in posto, solo un vecchio fil di ferro in cima.
Utile qualche friend medio, nut ed eventualmente un cordone per attrezzare la sosta di calata in cima alla guglia.
Avvicinamento
Forse la lunghezza della scalata (30m) non giustifica l'avvicinamento, ma la scalata si può abbinare ad una delle belle passeggiate che offre il vallone (Rocca la Marchisa, Chersogno ecc).
Nessun materiale in posto, solo un vecchio fil di ferro in cima.
Utile qualche friend medio, nut ed eventualmente un cordone per attrezzare la sosta di calata in cima alla guglia.
Da Acceglio tramite Lausetto e la strada del vallone di Traversiera raggiungere la Madonna delle Grazie (ultimi km sterrati).
Imboccare il sentiero che porta verso il vallone di Verzio: si attraversa subito un ruscello lungo tracce di bestiame e quindi si imbocca il sentiero che sale in diagonale verso E (qualche bollo rosso e bianco e molte tracce di bestiame).
Giunti nel pianoro che precede l'arrivo sulla strada dell'Alpe Verzio, lasciare la traccia principale e per tracce di bestiame salire verso la dorsale di Costa Sebolet. Passare nei pressi di una vasca per l'acqua e quindi con numerose svolte, salire verso N (traccia di sentiero via via più evidente) fino ad un colletto (q. 2300m) alla base della Guglia, che si raggiunge dopo un traverso erboso.
In alternativa, dall'Alpe Verzio salire lungo il sentiero principale verso il colle di Vers e quindi salire al sentiero alto che taglia a mezzacosta tutto il versante, tornare indietro (verso S) per un breve tratto fino a raggiungere la base della Guglia.
Descrizione
Imboccare il sentiero che porta verso il vallone di Verzio: si attraversa subito un ruscello lungo tracce di bestiame e quindi si imbocca il sentiero che sale in diagonale verso E (qualche bollo rosso e bianco e molte tracce di bestiame).
Giunti nel pianoro che precede l'arrivo sulla strada dell'Alpe Verzio, lasciare la traccia principale e per tracce di bestiame salire verso la dorsale di Costa Sebolet. Passare nei pressi di una vasca per l'acqua e quindi con numerose svolte, salire verso N (traccia di sentiero via via più evidente) fino ad un colletto (q. 2300m) alla base della Guglia, che si raggiunge dopo un traverso erboso.
In alternativa, dall'Alpe Verzio salire lungo il sentiero principale verso il colle di Vers e quindi salire al sentiero alto che taglia a mezzacosta tutto il versante, tornare indietro (verso S) per un breve tratto fino a raggiungere la base della Guglia.
Salire lo spigolo N per blocchi facili (II/+), fino a raggiungere una placca liscia ma di ottima roccia, che si sale tramite reglettes fino al suo termine (passo di III+). Passare sul lato W dello spigolo, salire un diedrino di roccia scura un filo lichenato (passo di III+) e dopo un ultimo muretto verticale raggiungere l’ultimo sottile tratto di cresta (molto lichenato) che porta alla cima della Guglia (palo di legno fissato con fil di ferro).
Discesa: in cima non è attrezzata una sosta di calata affidabile, prevedere un cordino d’abbandono o scendere disarrampicando lungo il percorso di salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
29/10/2023 CN, Acceglio D+ 900 m AD Sud-Est
Lausa (La) Cresta Sud-Est e traversata

18/03/2007 CN, Acceglio D+ 1380 m PD+ Nord
Oronaye (Monte) cresta Est sella 3000 m canale degli Asinelli

18/12/2016 CN, Acceglio D+ 1633 m AD Est
Sautron (Monte) Canale Est

22/03/2023 CN, Acceglio D+ 1308 m PD+ Est
Viraysse (Monte) o Cime de la Coste du Col Canale E/NE

23/05/2021 CN, Acceglio D+ 1150 m PD Nord
Barsin (Aiguille de) Canale Nord

23/05/2018 CN, Acceglio D+ 1000 m PD Nord
Teste (Punta le) Canale N

01/08/2022 CN, Acceglio D+ 250 m D+ Est
Castello (Rocca) – Il Giglio Farneticante

28/04/2023 CN, Acceglio D+ 820 m AD- Nord-Est
Longia (Roccia) canalino NE di sinistra da Saretto

01/09/2021 CN, Acceglio D+ 1200 m F+ Varie
Villadel (Punta) o Aiguille Occidentale d’Oronaye da Saretto per il Col di Villadel e la cresta NO

07/06/2017 CN, Acceglio D+ 1060 m F Varie
Teste (Punta le) da Saretto, anello per Passo della Fea e Lago Visaisa

Servizi


Alpi Cozie Albergo
Acceglio
Londra Albergo
Acceglio
Il portichetto Ristorante
Acceglio
La Tavernetta Ristorante
Acceglio
Le Marmotte Ristorante
Acceglio
La Barmo Ristorante
Acceglio
Campo Base Rifugio
Acceglio
Melezè Rifugio
Bellino