
Da St.Jacques seguire paline gialle con indicazione per il Rif.Città di Mariano. Seguendo la dorsale che passa alla base del Palon di Tzere’ in 3-3,30 ore si perviene al Bivacco, donde a dx seguendo gli ometto dislocati lungo un percorso a mezza costa saliscendi al sommo della balza che chiude l’alto vallone di Tzere, si perviene nell’ampia conca ove e’ sito il Gran Lago, e di fronte turrita la meta da raggiungere. Scendere sulle sponde del lago, aggirarlo dal lato nord e prendere a salire di poco a sx della verticale della Rocca per un canale poco accennato che si fa poi pendio .Al di sopra si erge il tratto finale roccioso che costituisce la parte sommitale della Rocca .Si attraversa alla base fino a portarsi in prossimita’ dell’imbocco del breve canale (100m ca di dislivello da questo punto all’uscita), alquanto incassato che separa la Rocca stessa dall’anticima (3088m). Lo si risale (40-45°) picca e ramponi in stagione avanzata e con neve. Due brevi saltini neccessitano di un minimo d’impegno per il loro superamento, in quanto ripidi con roccie affiorant,i ma nell’insieme non difficili. Alla forcella una volta pervenuti se muniti del materiale necessario per la scalata su roccia si puo’ puntare alla Rocca vera e propria svoltando a sx, dove e’ richiesto anche qui sopratutto un certo impegno per la salita in quanto tale, data la verticalita’ assoluta della cresta parete nel primo tratto esposta e avara di appigli. Come valida alternativa alla Rocca’ , la salita all’anticima sulla dx guardando e’ di sicuro consigliabile per la maggior facilita’ d’accesso al punto culminante (costituito da ampia e piatta superficie), con percorso su cenge e brevi saltini che comportano di fare cmq sempre attenzione data l’esposizione presente anche in questo caso. (Dalle 5 alle 6 ore dalla base. Dalle 9 alle 10 ore tra andata e ritorno, se in giornata) Tempi dimezzati di netto, se pensato con partenza dopo notte passata in bivacco.
- Cartografia:
- IGN 1:25:000 Cervino Breuil Champoluc
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Polluce Parete NO

Castore traversata NO-SE

Polluce Cresta E

Roccia Nera e quota 4106 m o Gemello del Breithorn Via Normale da Saint Jacques

Castore da Saint Jacques per il versante NO

Rollin (Gobba di) da Saint Jacques per il Bivacco Cittá di Mariano, anello per il Rifugio Guide di Ayas

Perazzi (Punta) Cresta OSO
Polluce Versante Ovest

Perazzi (Punta) Cresta Perazzi

Castore Traversata SE-NO

Servizi


Fior di roccia Bar
Ayas
Guide di Frachey Rifugio
Ayas
Le Petit Coq Ristorante
Ayas
Grand Tournalin Rifugio
Ayas
Mezzalama Rifugio
Ayas
Le Solitaire Ristorante
Ayas
Guide di Ayas Rifugio
Ayas
Le petit monde Ristorante
Ayas