
Note
150m
5.3Km
6.3Km
6.3Km
11.2Km
12.1Km
21.4Km
Data l'esposizione i pendii finali colgono rapidamente il sole. Pendenza massima intorno al 45° per diversi tratti., molto impegnativa se ghiacciata. Pendii molto slavinosi: valutare con attenzione l'assestamento.
Avvicinamento
A sud del passo San Pellegrino si prende la strada asfaltata per il rifugio Flora Alpina, si parcheggia presso una slargo subito dopo il ponte sul rio Zigolè
Descrizione
Da parcheggio seguire itinerario per cima Ombrettola. Alla forcella del Bachet (2850m), scendere invece dalla parte opposta per circa 200m (>40°), e una volta giunti alla base del pendio sommitale dell’antistante Sasso Vernale, si risale quest’ultimo con ramponi. Utile la piccozza.
- Cartografia:
- Tabacco 1:25.000 - carta N 015
- Bibliografia:
- G. Sani - Scialpinismo in Dolomiti - Tamari Ed.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
08/06/2014 BL, Falcade D+ 1500 m II, 4.2, E3 Nord-Ovest
Sasso di Valfredda

08/12/2014 BL, Falcade D+ 1492 m I, 4.3, E2 Nord-Ovest
Vezzana (Cima della) dalla Val Venegia

12/04/2014 BL, Falcade D+ 1450 m I, 5.1, E2 Nord
Bureloni (Cima dei) Canale Nord

30/12/2009 TN, Primiero San Martino di Castrozza D+ 1050 m 5.2, E2 Est
Bocche (Cima) Versante Est

20/04/2019 TN, Canazei D+ 1000 m 4.1, E2 Nord-Est
Vernel (Canalone) dal Lago Fedaia
11Km
06/05/2014 TN, Canazei D+ 1200 m II, 4.1, E2 Nord-Est
Piccolo Vernel da Lago Fedaia

20/03/2015 TN, Canazei D+ 700 m 4.1, E1 Est
Sass Pordoi Canale Joel
12Km
23/02/2015 TN, Canazei D+ 500 m 5.1, E2 Nord-Ovest
Sass Pordoi Canale Holzer

29/04/2022 TN, San Giovanni di Fassa D+ 1000 m III, 4.3, E2 Nord
Campanili del Latemar (Forcella) dal Passo Costalunga
