
Da Rodoretto seguire la strada che porta a Balma, si prosegue ancora sempre per la sterrata fino alla Bergeria della Balma quota 1883.Si prosegue allora per il fondovalle sino a quota 1950, quindi si devia a destra per imboccare il profondo canalone la cui sponda destra è formata dalle rocce del costone nord della Punta Acuta.
Superando tratti più o meno ripidi si sale per questo sino a 2700 metri di quota, dove cioè la stesso si smembra fra varie costole e balze rocciose.
Procedendo al meglio su pendenze abbastanza sostenute, si sale allora verso quello più a sinistra dei quattro canali scendenti dalla cresta soprastante, ma prima di imboccarlo (quota2800 circa) si piega a sinistra per salire, sci in spalla, uno stretto corridoio contropendente sovrastato sulla destra da una rilevante costola rocciosa. L’ultimo tratto di canale e’ tra i 40-45 gradi.
Giunti all’affilata cresta sommitale si va ancora a sinistra e, con pochi metri di percorso alpinistico, si tocca la vetta.
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 Val Germanasca
- Bibliografia:
- E.Quero. CDA. Valli Pinerolesi. N° 41
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Acuta (Punta) da Rodoretto

Selletta (Monte) da Rodoretto

Rodoretto (Colle di) da Rodoretto

Barifreddo (Monte) da Rodoretto

Lungin (Monte) da Rodoretto

Bianca (Rocca) da Villa

Bianca (Rocca) da Villa, traversata a Crosetto

Bianca (Rocca) dal Vallone di Crosetto

Gavalupo (Bric) da Crosetto

Fournet (Monte) da Coppia per il Vallone di Salza

Servizi


Charlie Bar Ristorante
Prali
La miando Rifugio
Salza di Pinerolo
Da Piero Ristorante
Salza di Pinerolo
Nido dell’orso Ristorante
Prali
Agape Rifugio
Prali
La Brasserie Ristorante
Prali
Del minatore Ristorante
Prali
Lago Verde Rifugio
Prali