
Volendo è possibile concatenare due vie nello stesso settore visto che sono corte.
L’avvicinamento si puù fare in doppia sulla via Spit show oppure a piedi dal rifugio della Maline: si segue il sentiero Martel fin oltre una scaletta metallica, dopodichè si prosegue ancora un po’ finchè si vede la parete, da qui si sale sulla destra su traccia di sentiero tra arbusti e ghiaioni. La via parte poco a destra di Spit Show, aggirato lo spigolo, su spit da 12 nuovi fiammanti.
Riporto le valutazioni delle difficoltà prese dal sito di Faudou, anche se personalmente le ho trovate generose.
L1: 6b/6b+ passetto fisico per iniziare e poi placca su una roccia lavoratissima da urlo con tante prese verticali! Tiro lungo, gestire bene l’attrito delle corde!
L2: 6a/6a+ tiro stupendo prima dritto in un diedro e poi in traverso a sinistra su placca da favola. Sosta in piena esposizione!
L3: 6a+ tiro corto in traverso orizzontale a sinistra con un singolo passaggino.
L4: 6a/6a+ altro tiro lungo prima su placca e poi in un diedro fessura con roccia bellissima!
Dalla fine della via risalire verso la strada delle creste e da qui ridiscendere alla Maline.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Verdon (Gorges du) – Spit Show
Verdon (Gorges du) – Free Tibet

Verdon (Gorges du) – Enigma

Verdon (Gorges du) – La Trache sur la Tranche
Verdon (Gorges du), Chan-Thè – Les Fils de l’Haltère et du Pan

Verdon (Gorges du), Mayreste inferieur – Lame Fataleex Tranche sur la Tranche
Verdon (Gorges du), Imbut – Les Mains Dans le Sel
Verdon (Gorges du), Imbut – Roumagaou
Verdon (Gorges du) – Dédale et Fantaisie
Verdon (Gorges du) – Bwana Maline
