
E' una valida alternativa all'itinerario classico che passa dalle Grange Chaffaux il quale è costituito principalmente da un interminabile traverso e con la prima parte poco sciistica e spesso da farsi a piedi.
Questo itinerario proposto sfrutta inizialmente la stradina con esposizione est la quale conserva a lungo la neve e presenta un tratto dal pilone di Santa Barbara, a monte di Les Granges e fino al Rio Gautier che è pianeggiante, il quale tuttavia in discesa è comunque scorrevole.
Sempre utilizzando la parte bassa dell'itinerario fino al nuovo alpeggio di Pian delle Stelle, è possibile raggiungere con un discreto traverso la Cima del Vallone e la Punta Bagna, da farsi solo con condizioni di assoluta stabilità dei pendii che sono alquanto slavinosi.
Da Les Granges, superare le casette, passare al pilone di Santa Barbara (fino a questo puno la strada sale) e contiunuare sul tracciato che diventa pianeggiante fino a superare il ponte sul Rio Gautier che si origina dalla Punta Nera.
Appena passato il ponte, all’esterno della prima curva della strada (cartello) scendere una breve scarpata ripida ed esposta tra i larici, tenendosi a destra per aggirare uno speroncino alla base del quale deviare a sinistra per raggiungere la passerella sul Rio Frejus che viene attraversata per raggiungere la Grangia Merdovine.
Passare a sinistra del fabbricato, ed iniziare a salire su tratti aperti con alcune rampe accentuate; continuare sui bellissimi pendii della larga dorsale compresa tra due combe dirupate.
Passare a sinistra dell’alpeggio Pian delle Stelle e salire appena a sinistra di una costola morenica arcuata al termine della quale continuare lungo i pendii che si raddrizzano raggiungendo direttamente la vetta.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.1 Alta Valle di Susa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nera (Punta) dal Vallone del Frejus

Vallone (Cima del) o Pointe de Paumont da Les Granges

Bagnà (Punta) o Cime du Grand Vallon da les Granges

Frejus (Punta del) da Les Granges

Tre Croci (Poggio) da Bardonecchia

Melchiorre (Punta) da Bardonecchia per il Colle Pissat

Blave (Cima della) quota 2388 m da Bardonecchia

Verde (Roccia) da Bardonecchia e le Grange Chaffaux

Croce Paumort (Passo di) quota 2500 m da Bardonecchia

Rho (Valle della) quota 2029 m a da Bardonecchia per la dorsale sud-est

Servizi


Bardosteria Ristorante
Bardonecchia
Da Silvio Ristorante
Bardonecchia
Escarton Ristorante
Bardonecchia
L’fouie Ristorante
Bardonecchia
Aquila Nera Ristorante
Bardonecchia
Chalet della guida B&B
Bardonecchia
I re magi Ristorante
Névache
Guido Rey Rifugio
Oulx