
A metà della pista da fondo di Claviere, vicino la partenza della seggiovia del Tremplin, inoltrarsi nel vallone stretto e boscoso, seguendo o il largo sentiero innevato o la pista da sci. Giunti alla partenza della seggiovia del Brousset, traversare il torrente e salire nel bosco rado in direzione S-SE stando abbastanza bassi.
Al bivio a q.2020 (cartello) circa, salire decisamente a sx e uscire dal bosco sempre in direzione SE (ripido). Si guadagna la parte alta del vallone della Doire (q.2300), dove è ben visibile il colletto Verde in fondo. Risalire il fondo del vallone, prima dolce, poi sempre più ripido proprio sotto il colletto.
Fino a raggiungerlo.
Discesa lungo l’itinerario di salita o, se le piste sono chiuse, traversare a dx, fino ai piloni della seggiovia e scendere lungo la pista de l’Aigle
- Cartografia:
- IGN France 3536 OT top25 (Briancon Serre-Chevalier-Montgenevre)
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Gimont (Mont) o Grand Charvia da Claviere per la Valle dei Mandarini

Trois Freres Mineurs (Col des) da Claviere, traversata a Bardonecchia per il Col des Acles

Plane (Monte la) da Claviere

Alpet (Col de l’) da Claviere

Rochers Charniers (Pointe des) – Chalanche Ronde da Montgenèvre, giro per il Colle dello Chaberton

Grand Chalvet (le) da Montgenèvre, anello Vallone Rio Secco-Vallon de l’Alpet

Trois Scies (Pointe des) da Montgenevre per il pendio Ovest
Chaberton (Monte) da Montgenèvre

Serre Thibaud da Monginevro

Chalanche Ronde (Punta di) da Montgenèvre per il Passo dell’Asino

Servizi


La vachette Bar
Montgenèvre
Casa Cesana Bar
Cesana Torinese
L’Ibarus Rifugio
Cesana Torinese
Piergiorgio Frassati B&B
Cesana Torinese
Ottima Scelta Ristorante
Cesana Torinese
Terre Rouge Rifugio
Cervières
Centro Ristorante
Cesana Torinese
fontana di thures Rifugio
Cesana Torinese