
Note
Camminata breve e piacevole, nella splendida faggeta depressa di Monte Venere, nel cuore della Riserva naturale regionale del Lago di Vico.
Molto interessante lo scenario naturale e varie opportunità di turismo naturalistico (campeggio, canoa, mountain-bike, ecc.).
Descrizione
Molto interessante lo scenario naturale e varie opportunità di turismo naturalistico (campeggio, canoa, mountain-bike, ecc.).
Parcheggiata la macchina all’area pic-nic si entra nella faggeta alle spalle del fontanile. Un’ampia traccia, contrassegnata solo con saltuari paletti segnati in rosso ma evidentissima(indicazioni per il “Pozzo del Diavolo”), sale gradualmente tenendosi a volte sul fondo, a volte sulla sx orografica di un avvallamento. In breve (45 min./ 1 h.) si raggiunge la vetta.
Poco oltre, proseguendo sulla traccia e seguendo i segnali, si giunge al “Pozzo del Diavolo”, cavità formata dallo sprofondamento della roccia trachitica di origine vulcanica (scendere solo con l’aiuto di una corda, risalita non banale!).
- Bibliografia:
- S. Ardito, a Piedi nel Lazio n. 3