
dal parcheggio posto lungo la strada si segue il sentiero n°3 ben segnalato che, all’inizio sale dolcemente passando nei pressi di un’area recintata,poi via via più ripido e con numerose svolte si immette in un vallone che si risalle lungo ilsuo versante sinistro orografico sino a quando si passa sull’altro versante.
Il sentiero diventa faticoso e su accittolato dopo essere passato nei pressi di una fonte perenne con un traverso in lieve pendenza si giunge alla bocchetta dei cavalli o di sevice e da qui in pochi minuti al rifugio capanna di sevice 2119 mt.
Ora si sale un tratto ripido che porta ad una cresta dalla quale finalmente si vede la cima del velino.Si segue il sentiero con un pò di saliscendi fino ad arrivare all’ultima impennata che in circa un quarto d’ora porta alla cima.
- Cartografia:
- carta cai l'aquila velino sirente
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cafornia (Pizzo) da Forme per la Valle Majelama e Monte il Bicchero
Morrone (Monte) da Corvaro
Trieste (Punta) dal Piano del Ceraso

Sirente (Monte) per la Bocchetta Prato del Popolo

Duchessa (Lago della) da Cartore per la Valle Fua

Ocre (Monte) da Casamaina
Viglio (Monte) dal Valico di Serra Sant’Antonio

Celano (Serra di) dal rifugio La Serra
Midia (Monte) da Marsia
Puzzillo (Valle del) dalla miniera di bauxite, anello
Servizi
