
Un chilometro dopo l’imbocco del vallone, lasciare l’auto su una piazzola a destra, prima che la strada attraversi il torrente e si porti sul versante a mezzogiorno.
Salire la stradina forestale che inizia a destra, appena attraversato il ponte. Salire ai casolari superiori, puntando decisamente verso la testa del vallone.
Quasi sotto la verticale della vetta, portarsi sulla dorsale che separa il Vallone Sausa dal quello dei Folchi (è meglio, sia in salita che in discesa, mantenersi in direzione nord-sud, ed evitare di salire sulla dorsale lungo la direzione ovest).
Raggiunto il Colle Arpiola, seguire il ripido crestone per la vetta … sci ai piedi solo mantenendosi un pò sul versante nord.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bussaia (Monte) per il Versante Est

Tempie (Monte) da Tetti Curunel

Croce (Monte la) da Molino Renetta

Croce (Monte la) da Tetti Folchi

Giosolette (Cima) da Tetti Folchi

Malamort (Cima) o Costa Artesin da Tetti Folchi

Creusa Occidentale (Monte) da Tetti Folchi

Campaula (Costa) o Pian della Reina da Tetti Folchi

Vecchio (Monte) da Tetti Folchi

Ciotto Mieu o Mien (Monte) da Tetti Folchi

Servizi


Bar Bistrot del Nazionale Bar
Vernante
Troll Ristorante
Vernante
Cavallino Ristorante
Vernante
L’Arbergh Rifugio
Vernante
Pizzicotto Ristorante
Limone Piemonte
L’ Abric B&B
Limone Piemonte
San Zon Ristorante
Limone Piemonte
Edelweiss Albergo
Limone Piemonte