
Sconsigliato in presenza di neve o ghiaccio sul sentiero per il Rifugio Avanzà e anche oltre verso il Colle dei Baraccamenti, in quanto in più punti è verticale sulla Val Clarea.
Il tratto di cresta tra la Punta Tricuspide e la Punta della Vecchia non è difficile ma nemmeno banale, si aggirano gli ostacoli sui due versanti a seconda delle occasioni, su terreno però molto instabile. In alternativa si può tornare al sentiero principale e raggiungere le due cime separatamente.
Da Mulatera si prosegue lungo la strada, e nei pressi dell’ultimo tornante si segue il sentiero che in breve conduce alle Bergerie Martina. Da qui seguendo il sentiero che a tratti si perde un po’ nei pascoli, si risale l’ampia dorsale sino al passo Clementone dove vi è posto l’ometto di pietra con la lastra incisa (3° reggimento alpini).
Il sentiero diventa ora una larga mulattiera militare, che con pendenza regolare e percorso molto panoramico e aereo sulla sottostante Val Clarea, in circa 1 ora porta al cippo del Passo Avanzà, e da qui poco oltre si giunge al bel ripiano dove sorge il Rifugio Avanzà 2578 m (nel periodo estivo gestito da volontari).
Dal rifugio si segue la bella mulattiera che prosegue in direzione del Colle Clapier; Questa dapprima si mantiene sul versante Val Cenischia, poi passa sul versante Val Clarea, con andamento a mezza costa, talvolta piuttosto aerea (ma mai esposta). A circa quota 2750 m, cioè prima che il sentiero inizi il lunghissimo tratto a mezza costa, si inizia a salire seguendo vaghe tracce sulla dorsale che nel tratto finale diventa più ripida e franosa, sino a giungere alla cima della Punta Tricuspide 2910 m.
Ora si può proseguire lungo il filo della frastagliata cresta, aggirando gli ostacoli sui due versanti con passaggi su terreno molto instabile, oppure ritornare al sentiero che si era lasciato precedentemente, e proseguire verso il Colle dei Baraccamenti. Il sentiero è comodo anche se talvolta aereo, un paio di punti sono ormai franati, e richiedono un minimo di attenzione. Dopo 1.8 km dal Rifugio Avanzà (indicazioni incise sulle pietre miliari degli alpini) si raggiunge il diroccato ricovero Clapier, nei pressi del Passo dei Trinceramenti 2889 m. Da qui salire a destra su rocce rotte, sia direttamente alle spalle dell’edificio, sia aggirando il costone poco più avanti dal Passo, e seguendo alcune vaghe tracce (attenzione ai resti dei reticolati di filo spinato), si perviene alla panoramica Punta della Vecchia, sotto la quale si trovano una casermetta (sta crollando) e un bunker in ottimo stato.
Discesa dal sentiero balcone tornando fino al Rifugio Avanzà e quindi ripercorrendo il sentiero dell’andata si ritorna a Mulatera.
Oppure volendo compiere un anello, ritornati al Rifugio Avanzà si segue il sentiero di sinistra che scende dolcemente nel verdeggiante vallone della Vecchia in direzione Bar Cenisio. Lo si segue senza possibilità di errore fino alle Grange Marzo, al cui bivio si volge a destra passando sul versante sud della cresta proveniente dalla Punta Mulatera. Si traversa il pendio fino a ritrovare la strada sterrata nei pressi della presa della centrale idroelettrica, e quindi giù a Mulatera.
- Cartografia:
- Carta IGC n° 1
- Bibliografia:
- Guida dei Monti d'Italia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Avanzà (Rifugio) e Lago della Vecchia da Mulatera, anello

Mulatera (Punta) da Mulatera, anello per il Rifugio Avanzà

Giusalet o Ciusalet (Monte) o Signal du Clery da Mulatera per il Rifugio Avanzà

Toasso Bianco da Mulatera, anello per il Rifugio Avanzà

Agnello (Colle dell’) dalle Bergerie Martina per Rifugio Avanzà, Col Clapier, Rifugio Vaccarone
Toasso Bianco da Santa Chiara per la Cresta Sud

Avanzà (Rifugio) e Lago della Vecchia da Bar Cenisio
Toasso Bianco e Punta Mulatera da Bar Cenisio, anello per il Rifugio Avanzà

Roterel (Lac de) da Bar Cenisio per il Lago d’Arpon

Moncenisio (Diga del) da Bar Cenisio per il Lago dell’Arpone

Servizi


Da Candida Ristorante
Venaus
Mickye Mouse Ristorante
Giaglione
C’era una volta Ristorante
Novalesa
Delle Alpi Ristorante
Novalesa
La posta Ristorante
Novalesa
La Cantina delle Arti Ristorante
Chiomonte
Ramats Ristorante
Chiomonte
Jamais sans tois Ristorante
Chiomonte