Da Eygliers o da Guillestre, si seguono le indicazioni per il Col de Vars, tralasciando le deviazioni per Chateau Queyras e Risoul. Dopo i primi 3 km abbastanza agevoli, si affrontano 5 km più impegnativi, con pendenze medie dell’8% e qualche strappo fino ad 11%; si sale rapidamente di quota con delle belle vedute panoramiche sulla vallata della Durance. Terminata la parte più dura, si prosegue verso Sainte Marie de Vars, con un tratto in falsopiano e poi con due brevissime discese. Da Sainte Marie si ricomincia a salire, mai con particolari difficoltà, superando la zona degli impianti sciistici, e quindi risalendo le praterie della parte alta del vallone. Un ultimo breve tratto di relax nei pressi del Refuge Napoleon e del bel laghetto, quindi iniziano gli ultimi 2 km con pendenze del 6-8% fino a giungere al colle 2109 m.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Agnello (Colle dell’) da Guillestre
Orres (les) da Embrun
Pontis (Col de) da Savines le Lac, giro

Agnello e Izoard (Colli) da Briançon, giro

Izoard (Col de l’) da Briançon, giro per Guillestre

Fonts (Refuge des) da Briançon
Izoard (Col de l’) da Briançon

Granon (Col du) da Briançon

Galibier (Col du) da Briançon per il Col du Lautaret

Scala (Colle della) o Col de l’Echelle da Briançon
