
Si attraversa il ponte e si tiene il fondo del vallone fino alla caratteristica stalla di Ecules che sembra sbarrare la valle, da lì progressivamente verso sx fino ad intravvedere uno sperone roccioso con un evidente grottino. Lo si lascia a dx e si comincia a salire su pendenze sempre più sostenute.
Ad un certo punto il pendio si divide e conviene spostarsi a sx dove, con buone condizioni, si sale agevolmente sci ai piedi. Si raggiunge la cresta con di fronte uno sperone roccioso che si aggira sulle dx. Si riprende la cresta e, a seconda delle condizioni, la si percorre a piedi o con gli sci.
Raggiunta in breve la cima, si scende (tratto stretto ed esposto) fino a raggiungere il canale che si era abbandonato in salita. Con condizioni favorevoli lo si scende fino a ricongiungersi all’itinerario percorso in salita.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Grande Rochere Couloir Est

Grande Rochere, anticima Nord 3311 m Canale NE

Bonalè o Bonalex (Aiguille de) Parete SO

Varise (Mont la) couloir Dade

Serena (Testa di) Canale Ovest, Hugues couloir

Paramont (Testa del), anticima Ovest Canale NE

Tighet (Torre del) o Tour du Tignet da Baulin Parete NE e boucle per il colletto 2640 m e il Vallone di Tillac

Paramont (Testa del) Canale Incisivo

Belle Combe (Aiguille de la) Canale Sud di destra

Bard (Col de) Canale Jessie James
