
Dalla borgata Paniale si svolta a sx e dopo circa 1 centinaio di metri si trova la mulattiera ( palina) che sale a Montemale. Poco prima di arrivare al castello di Montemale si svolta a sx e si risale la boscosa cima del Bric delle Forche. Si arriva all’abitato di Montemale dove si segue la strada asfaltata fino a che questa non si porta sul lato Grana ..quì si svolta a sx e seguendo una sterrata si arriva sulla cima Varengo.Dalla cima si segue un sentiero che arriva prima al pilone e poi scende passando al luogo di lancio per parapendio. La traccia scende ripida lungo la costa fino a divenire sterrata e arrivare alla borgata di S Giorgio. Non rimane che ritornate a Paniale passando x Bottonasco e il colletto di Paniale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tamone (Monte) da Vallera

Varengo (Cima) e Bric delle Forche da Valgrana, anello

Arpiai, Plà, Gorge (Bric) da Valgrana per il Sentiero delle Tre Cime

Tamone (Monte) da Valgrana, anello

Tamone (Monte) da Bernezzo, anello

Cugino (Bric del) da Sant’Anna di Bernezzo, anello per Bagot, Pian di Musche ed il belvedere

San Bernardo (Monte) da Villar San Costanzo per la cresta Est

Santa Margherita (Monte) da Dronero
San Bernardo (Monte) da Villar San Costanzo

Ciciu del Villar (Riserva Naturale) da Villar San Costanzo

Servizi


Cascina Rosa B&B
Caraglio
Del castello Ristorante
Montemale di Cuneo
La scola Rifugio
Montemale di Cuneo
Draconerium Albergo
Dronero
Mulino della Riviera Rifugio
Dronero
Paraloup Rifugio
Rittana
I due cammini Rifugio
Monterosso Grana
Aquila nera Ristorante
Monterosso Grana