
Le tappe possono essere variate a piacimento in base ai propri gusti e alla disponibilità nei molti punti tappa sparsi sul tracciato
NB: la difficoltà EE/F è data unicamente dalla discesa verso Pralognan del colle del Grand Marchet, discesa che può essere facilmente evitata con facile variante.
Evitando questo tratto la difficoltà è E, e il giro diventa adatto anche ai molti bimbi incontrati durante la mia gita.
Nonostante i bassi dislivelli qualche tappa risulta comunque lunghetta.
I tempi dati sono puramente indicativi, comprensivi di lunghe soste contemplative e degustative , passo molto tranquillo.
1° tappa: da Aussois con la seggiovia del Grand Jeu a quota 2150. Quindi passando per i rifugi Plan Sec – Fournache – Fond D’Aussois si sale al colle d’Aussois 2916m. Discesa e sosta al rif Roc de la Peche 1913m. disl 766m, h 7,20
2° tappa: si sale al rif. Roc de la Valette, dopo un lungo traverso in quota si scende al Cirque du Grand Marchet e si risale al Col du grand Marchet 2490m. La discesa dal Col du Grand Marchet presenta un tratto di facile arrampicata, su roccia pessima e molto esposto, poi alcuni tratti attrezzati, neve ad inizio stagione (EE/F). Quindi con una risalita di 200m D+ si giunge al rif Barmettes 2010m. Disl 1200m , h 10.00.
L’ attraversamento del Col du Gran Marchet può essere evitato in questo modo: giunti al Cirque du Gran Marchet si può scendere su sentiero direttamente a Pralognan.
3°tappa: si sale al rif du Col de la Vanoise poi si scende al rif d’Entre Deux Eaux. Disl 550m, h 4,30.
4° tappa: discesi al fiume si risale per lungo tratto un pendio erboso segnato da una carraia che forma ampi tornati che terminano a due baite, mancano indicazioni ma
il percorso è evidente. Si continua con lungo traverso e qualche saliscendi fino al rif de l’Arpont 2309m, visibile solo al’ultimo. Disl 500m, h5,00.
5°tappa: senza problemi, ma con numerosi saliscendi, si segue il sentiero balcone che riporta all’arrivo della seggiovia di partenza. Disl 420m, h 6,20
- Cartografia:
- carte de randonnees
- Bibliografia:
- https://tracedetrail.fr/index.php/fr/trace/trace/44372#
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Hauts (Col des) da Pont de la Scies
Dent Parrachée (Refuge de la) da diga Plan d’Amont
Fond d’Aussois (Refuge du) dalla Diga di Plan d’Amont

Rateau d’Aussois (le) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col de la Masse

Observatoire (Pointe de l’) dalla Diga di Plan d’Amont per il Col d’Aussois

Gran Roc dalla Diga di Plan d’Amont per il Col de la Masse e la cresta SE

Maurienne-Vanoise da Bramans, giro sul GRP (10 gg)

Ambin (Refuge d’) dal Vallon d’Ambin

Rateau d’Aussois (le) dal Refuge d’0rgere, anello per Col de la Masse e Refuge de Dent Parrachée

Pré Chamois (Créte de) da Termignon, anello
