
Da Torre Pellice salire alla Sea di Torre (strada stretta, molto ripida – tratti anche a 15% – con numerosi tornanti ma quasi completamente asfaltata). Dalla Sea proseguire lungo la pista forestale che sale fino alla grangia del Vandalino (m 1789). Molti tratti non sono ciclabili sia per il fondo pessimo, sia per la forte pendenza.
Da qui occorre armarsi di pazienza e spingere o trasportare la bicicletta a spalle fino in vetta (350m d+, calcolare almeno 1 ora).
Variante di salita (o di discesa): da Torre Pellice risalire la Val d’Angrogna lungo il fondovalle in direzione Pra del Torno. In loc. Pont Barfè prendere a sx, attraversare il torrente e seguire la pista che sale verso il rifugio Barfè. La pista termina poco sotto l’agriturismo, nei pressi di una cappelletta. Un breve tratto di portage su sentiero (100m d+) e si giunge al rifugio. Qui si segue la pista che sale nel bosco e raggiunge la Sea di Torre, dove si incontra il percorso che sale direttamente da Torre Pellice.
Discesa: per uno dei due itinerari di salita.
Variante di discesa su Gardetta: nella prima parte per lo stesso itinerario di salita per poi prendere il sentiero che alla nostra destra scende verso Gardetta. L’inizio è un po’ per prati, poi diventa più chiaro e via via più tecnico con molti tratti in S3 su rocce smosse ed altre ben ferme. Una discesa tecnica con molti tornantini da nose press. Arrivati a Gardetta si prende il sentiero completamente a sinistra che con un traverso abbastanza lungo in falso piano, porta ad incrociare il torrente Carofrate. Da qui, invece di prendere il sentiero che scende, salire e con un lungo traverso in salita si passa sotto Castlus. Il sentiero, finisce poi ad un incrocio dove si gira a destra e si arriva direttamente a Tagliaretto. Da qui poi per strada asfaltata alla macchina.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Vaccera (Colle) da Torre Pellice, giro per il Ponte di Barmafreida

Sap (Rifugio) da Torre Pellice

Sea di Torre e Rifugio Barfè da Torre Pellice, giro

Prà (Pian) da Torre Pellice, giro
Chiot del Cavallo (Colle) da Torre Pellice, giro per l’Alpe della Sella

Piani (Colletta ai) da Luserna San Giovanni, giro per Roccapiatta e Prarostino
Besso (Colle del) da Luserna San Giovanni per Bricherasio, Villar Perosa, giro dei colli Pinerolesi
Servin (Monte) da Luserna San Giovanni per la Costa Rugnusa e il Monte Castelletto

Rognosa (Punta) da Luserna San Giovanni per il Sentiero Partigiano al Colle Vaccera

Valanza (Ex Rifugio) da Luserna San Giovanni, giro

Servizi


Britannia Pub Ristorante
Torre Pellice
Casa Payer B&B
Luserna San Giovanni
Vecchio bersaglio Ristorante
Luserna San Giovanni
Pomo d’oro Rifugio
Angrogna
La Taccula Ristorante
Angrogna
La Taverna del Ghiottone Ristorante
Luserna San Giovanni
Valdese Rifugio
Torre Pellice
Sibourgh B&B
Rorà