
Da Riale dirigersi all’Alpe Toggia percorrendo la strada verso il Passo S. Giacomo o i pendii tra i tornanti, se l’innevamento lo consente. In vista della diga del Toggia deviare a sinistra (Ovest) e raggiungere il Rifugio Maria Luisa, da cui in direzione Nord-Est si entra in Valrossa. Percorrere la valle a mezzacosta sulla sinistra (salendo), poi deviare ad Ovest in direzione del Corno Gries. Alla quota di circa 2800 m dirigersi a Nord e salire sul versante occidentale della Punta di Valrossa; sotto le rocce della cima portarsi con un traverso esposto, dove è prudente procedere a piedi, ad un colletto a Sud della cima, da dove si sale per un breve ripido pendio con o senza sci secondo le condizioni fino in vetta. Se la neve è stabile è possibile scendere dal colletto verso sinistra per un ripido canale ed il successivo ripido pendio, ricollegandosi più a valle con il percorso di salita.
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°76
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Helgenhorn da Riale
Ghiacciaio di Ban (Punta del) colletto 2800 m S-SE da Riale, traversata a Valdo per il Passo di Nefelgiù
Marchhorn da Riale

Gries (Corno) o Grieshorn da Riale

Brunni (Corno) da Riale e il versante Nord

Tamierhorn da Riale

Bettelmatthorn o Punta dei Camosci da Riale

Brunni (Corno) da Riale per il versante Sud

Nufenenstock da Riale

Elgio (Punta d’) o Helgenhorn da Riale
