
Attualmente 82023) il livello delle acque è piuttosto basso.
Nel lago si pratica la pesca sportiva regolamentata e sulle rocce accanto ci sono alcune pareti di arrampicata molto frequentate .
Percorso descritto in senso antiorario. Si comincia attraversando la diga passando accanto alla ex casa del custode , poi si prosegue a sinistra trovando quasi subito la deviazione in salita verso Sanguineto e la Gola di Sisa . Il tracciato si mantiene nel bosco qualche metro sopra al livello dell’ acqua e solo in poche occasioni ci sono tracce che consentono la discesa alla riva . Ricordo che naturalmente il lago non è balneabile . Su questa sponda , la meridionale , il tracciato è piuttosto ampio ed è affiancato da una grossa tubatura fuori terra . Ogni tanto c’ è qualche piccola e facile passerella di legno da superare . Più avanti ce ne è invece una metallica , più lunga ma sempre elementare . A metà del giro c’ è l’ unica piccola difficoltà da affrontare , un facile guado del Rio Noci per raggiungere la sponda opposta . Sul lato nord il sentiero è un po’ più stretto ma sempre facile , con alcune passerelle di legno appena rifatte . L’ anello completo è lungo circa 4,5 km e può essere tranquillamente percorso da tutti in meno di un’ ora e mezza.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Candelozzo (Monte) dal Lago di Valnoci,anello per Monte Bano e Alpesisa

Bano (Monte) da Montoggio, anello

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 9: da Colle di Creto a Passo della Bocchetta
Liprando (Monte) da Montoggio

Alta Via dei Monti Liguri Tappa 8: da Barbagelata a Colle di Creto
Acuto (Monte) da Bromia, anello
Lago (Monte) da Creto per il Colle Lago Est

Alpesisa da Creto per la Gola di Sisa

Carossino (Monte) da Creto, anello dei forti di Genova

Alpesisa da Prato, anello per la Gola di Sisa

Servizi
