
Difficoltà proposta dalla menzionata collana di Toponeige: 3.2 - E2
Dal parcheggio inoltrarsi nel fondovalle seguendo la pista di sci nordico, quasi pianeggiante, per circa 3 km.
200 metri prima di arrivare alle baite di Valmiana, girare a sx e salire il ripido canalone con andamento curvilineo verso dx. Da metà canale, ci si può spostare nel rado bosco a dx (più sicuro). Terminato il canalone, si continua in traverso verso dx per guadagnare i ripidi pendii fuori dal bosco. Si traversa fino ad arrivare ad un canalone i cui bordi scoscesi non ne permettono l’attraversamento. Il pendio che segue è ripido e a metà è tagliato da un gradino roccioso di qualche metro. Questo ostacolo lo si supera solo in un paio di punti di debolezza del gradino stesso. Si continua su belle pendenze inframezzate da un paio di conche più dolci fino al colle, che si raggiunge sci ai piedi.
- Bibliografia:
- Toponeige - Grand Paradis - itinerario E19.3
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Rossa (Colle della) da Valnontey per il Rifugio Sella

Gran Paradiso (Giro del) da Valnontey per i Rifugi Sella, Chabod, Vittorio Emanuele, Pontese (5 gg)

Grand Sertz o Gran Serra da Valnontey

Rossa della Grivola (Punta) da Valnontey, traversata a Epinel

Inferno (Punta dell’), anticima NO da Valnontey

Montandaynè (Becca di) da Valnontey

Tsissetta (Punta) da Valnontey

Money (Colle di) da Valnontey
Rayes Noires (Col des) da Valnoney

Tuf (Colle del) da Valnontey
