
Ci si incammina lungo la strada superando i rifugi e le Grange di Valle Stretta, si prosegue su sentiero ignorando la deviazione a dx per il Lago Verde e si prosegue fino al Piano della Fonderia; si imbocca la ripida sterrata di sinistra alternandola a sentiero, toccando la Maison des Chamois.
Si prosegue solo più su sentiero e ci si infila in una valletta con il torrente in basso a destra che dà accesso alla conca prativa del Prat Du Plan o Piano dei Serous (mt 2200).
Si attraversa il ponte delle Pianche e si prosegue diritto attraversando il piano acquitrinoso (a dx invece prosegue il sentiero per il Thabor) su tracce di sentiero intervallate da qualche ometto.
Attraversare il Rio del Desinare e salire al Lago della Gran Tempesta (mt 2450). Riattraversare il torrente e tenersi alla sua dx nel senso di marcia per arrivare così al Lago Chardonnet (mt 2600). Da li per ripidi pendii sfasciati al Colle di Valmeinier si prosegue a dx fino ad una cimetta (mt 2955 non segnata su cartine) e dalla quale si scende per circa 30 mt di dislivello. Giunti al Colle mt 2918 si segue la cresta OSO fino all’inizio della roccia e poi verso dx su una cengia poco evidente.
Si prosegue in verticale sempre alla sx del canalino tra rocce rotte e sfasciumi ma di buona tenuta. Qualche roccetta su cresta e si arriva alla vetta.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Thabor (Monte) da Grange di Valle Stretta

Blanc (Rocher) dalle Grange di Valle Stretta

Vallon (Col du) dalle Grange di Valle Stretta

Piccola Tempesta (Rocca della) o Rocher de la Petite Tempete dalle Grange di Valle Stretta

Thabor (Refuge du) da Grange di Valle Stretta

Etroit du Vallon (Col de l’)da Grange di Valle Stretta

Peyron (Lac du) da Grange di Valle Stretta

Thabor (Monte) e Rocca Chardonnet da Grange di Valle Stretta, anello per il Col Muandes e Col des Meandes

Lac Blanc (Pic du) da Grange di Valle Stretta

Rossa (Guglia) o Aiguille Rouge da Grange di Valle Stretta
